Il prurito intimo è un problema che affligge tutte le donne, dall’adolescenza all’età adulta (anche se ne soffrono di più le donne in gravidanza e quelle in menopausa). Può essere causato da una condizione patologica come da un non corretto abbigliamento intimo oppure da un’infezione, come la candida che si accompagna a perdite vaginali dense e biancastre. Cosa fare allora per prevenire il problema? Prima di tutto bisogna stare molto attenti ai prodotti per l’igiene intima, i salvaslip profumati (da evitare in caso di fastidi), i saponi e anche i profumi. Una scelta sbagliata può causare degli arrossamenti. In questo caso è meglio non usare prodotti aggressivi, evitare intimo sintetico o colorato per consentire una corretta traspirazione, seguire un’alimentazione a basso contenuto di zuccheri per favorire l’equilibrio dell’intestino e avere rapporti sessuali esclusivamente protetti.
LEGGI ANCHE: I RIMEDI NATURALI CONTRO LA CANDIDA
LEGGI ANCHE: SCOPERTA LA NUOVA CURA PER LA CANDIDA
LEGGI ANCHE: CREME VAGINALI ADATTE ANCHE PER LE RUGHE DEL VISO
Quali sono invece i rimedi naturali per curare il prurito intimo? Sicuramente vanno evitate le lavande interne perché possono causare l’effetto contrario e quindi aumentare l’irritazione. Basta sciacquarsi – esternamente – con acqua fresca più volte al giorno così da alleviare il fastidio. Inoltre si possono applicare creme lenitive e di origine naturale: quelle più consigliate sono a base di camomilla, calendula, avena – usata anche per i bambini piccoli in caso di arrossamenti – oppure a base di uncaria tomentosa, una pianta officinale immunostimolante, per prevenire e curare gli stati influenzali le allergie e le infiammazioni locali. Anche l’olio di melaleuca può essere molto utile e così l’aceto bianco – mischiato con un litro d’acqua – da usare al posto del sapone e lo yogurt naturale bianco.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…