Categories: Ricette

Ricette light: cosa mangiare per il cenone di Capodanno

Un cenone di Capodanno light? Sembra essere possibile in poche semplici mosse.

ANTIPASTO DI RUCOLA CON GAMBERI

  • Rucola: 200 gr
  • Gamberi: 300 gr
  • Melone d’inverno: 300 gr
  • Succo di limone
  • Sale

Lessate i gamberi e poi sgusciateli, poi con uno stampino fate delle palline con il melone. Sistemate la rucola in un piatto da portata e disponete i gamberi e le palline di melone con un po’ di fantasia. Condite con il succo di limone.

CALAMARATA CON RAGU’ DI CERNIA E VONGOLE

  • Pasta: 300 gr
  • Cernia: 300 gr
  • Gamberetti: 300 gr
  • Vongole: 300 gr

Sfilettate la cernia e mettete i filetti in un piatto poi sgusciate i gamberetti. Fate soffriggere nell’olio in una padella gli spicchi di aglio e il peperoncino. Aggiungete le teste e le code dei gamberi e della cernia. Bagnate con il vino bianco e fate evaporare. Togliete le teste e le code e aggiungete i pomodorini tagliati a
metà. Unite i filetti di cernia e il basilico. Proseguite la cottura per cinque minuti. Intanto fate aprire le vongole in una pentola con uno spicchio di aglio. Aggiungete otto cucchiai dell’acqua dei frutti di mare e proseguite la cottura per tre minuti. Unite le vongole e i gamberetti. Intanto lessate la pasta, scolatela e trasferitela nella padella. Spolverizzate con prezzemolo tritato e un po’ di pepe.

PESCESPADA ALLA PIZZAIOLA

  • Pesce spada: 600 gr
  • Pomodori: 300 gr
  • Capperi: 30 gr
  • Olive nere: 50 gr
  • Pangrattato: 2 cucchiai
  • Cipolla: 100 gr
  • Vino bianco: 1/2 bicchiere
  • Olio
  • Sale
  • Pepe

Lavate le fette di pesce spada e togliete la pelle. Insaporite con sale e pepe. Tritate i capperi e le olive snocciolate e mettete il tutto in un piatto, unendo un cucchiaio di olio, il pangrattato, il sale e il pepe. Distribuite il composto sulle fette di pesce spada e formate degli involtini. Adagiateli, bagnate con il vino, aggiungete un po’ di sale e un po’ di pepe e mandate in forno preriscaldato a duecento gradi per venti minuti.

GRANITA DI LIMONI

  • Limoni: 6
  • Limoncello: 1 cucchiaio
  • Acqua
  • Dolcificante: 1 cucchiaio

Grattugiate la scorza di quattro limoni. Gli altri due limoni tagliateli a metà per il lungo e togliete la polpa. Ricavate il succo dai quattro limoni e dalle due polpe. In un pentolino mettete il dolcificante, la scorza grattugiata dei limoni e il loro succo. Fate bollire pochi minuti e fate raffreddare. Mettete il composto nel freezer per quattro ore. Mettete la granita nelle quattro scorze dei limoni e rimettete nel freezer.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa