Staccare dalla routine e trascorrere qualche ora di spensieratezza in famiglia, tra risate e allegria: durante le festività natalizie è facile trovare un po’ di tempo da dedicare al gioco che – secondo gli esperti – è una pratica che favorisce il consolidamento dei rapporti tra genitori e figli e con gli amici e favorisce la possibilità di stringere nuove relazioni, oltre a ritrovare l’ottimismo e la voglia di divertirsi che viene seppellita dalle mille preoccupazioni della vita quotidiana.
LEGGI ANCHE: Preparazione pre abbuffata Natalizia
Tra le attività ricreative e relative al tempo libero, la maggior parte delle persone (il 47%) indica il gioco, seguito dalle uscite con gli amici (43%), dai viaggi (36%) e dal ritrovarsi insieme in famiglia (29%). “Il gioco è una cosa seria, diceva qualcuno, in effetti giocare è stare in relazione con l’altro. Sicuramente il contatto portato dal gioco, il condividere delle regole, delle modalità, degli obiettivi e anche il competere, portano a un miglioramento della relazione parentale e sicuramente anche ad un aumento del benessere”, ha spiegato la psicologa e psicoterapeuta Rachele Bindi.
LEGGI ANCHE: Tosse e starnuti? E’ l’allergia all’albero di Natale
Secondo uno studio promosso da Nescafé Dolce Gusto condotto su 80 tra addetti ai lavori, psicologi e sociologi ha dimostrato che tra i principali valori e sentimenti espressi dal gioco c’è il benessere (52%), seguito dal divertimento (47%), dalla socialità (39%) e dall’allegria (34%). Tra gli effetti positivi del gioco c’è l’evasione dalla quotidianità (63%), il liberarsi dallo stress in maniera sana e totale (56%) e fare nuove conoscenze (48%).
LEGGI ANCHE: Lo shopping di Natale aiuta a dimagrire: si percorreranno 32 km
Per ritrovare la serenità attraverso il gioco gli esperti suggeriscono di ritagliarsi sempre un breve momento della giornata da dedicare a quest’attività, magari scegliendo giochi di squadra che comprendano il maggior numero di partecipanti per consolidare i rapporti e stringere nuove relazioni, oppure scegliendo di giocare in famiglia. Il gioco infine deve essere considerato come un’attività ricreativa, in cui l’importante non è vincere, ma divertirsi.
Foto by Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…