Il 27 dicembre ancora a mangiare il pandoro o il panettone? Ovviamente no! Dovete depurarvi dai cibi mangiati nei giorni scorsi e preparare una bella ricetta light: ecco come cucinare la vellutata di verdure.
Ingredienti
Preparazione
Sbucciate la cipolla e tagliatela a cubetti, eliminate le foglie e il gambo del broccolo, quindi staccate le cime e sciacquatele accuratamente sotto l’acqua fredda. Lavate le coste di sedano e tagliatele a pezzi abbastanza grandi. Lavate il peperone, tagliatelo a metà ed eliminate il picciolo, i semi e i filamenti bianchi. Lavate il finocchio e tagliatelo a pezzetti poi sbucciate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Fate soffriggere leggermente la cipolla nell’olio, quindi aggiungete tutte le altre verdure e tanta acqua. Salate leggermente, coprite con un coperchio lasciando un piccolo spiraglio per il vapore e fate cuocere a fuoco medio per circa quarantacinque minuti. Toglietela dal fuoco e frullatela. Quando avrete ottenuto una vellutata di verdure liscia e omogenea aggiustate di sale e rimettetela sul fuoco.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…