Soffrire di bruciore di stomaco è molto comune e molto sgradevole, soprattutto durante le feste di Natale in cui si esagera a tavola, tra cene e pranzi super-calorici con i parenti che portano all’indigestione: ecco alcuni rimedi naturali che possono essere utili per sentirsi meglio e avere sollievo dopo aver mangiato troppo. Un’alternativa sicura ed efficace ai farmaci gastrointestinali è un prodotto chiamato Iberogast. E’ realizzato con 9 erbe diverse – tra cui angelica, cumino, senape, camomilla, calendula, melissa, liquirizia, cardo e menta piperita – e alcuni studi hanno dimostrato che può ridurre il bruciore di stomaco, il mal di stomaco, i crampi e la nausea. Anche la melatonina, un integratore utilizzato per favorire il sonno, sembra essere efficace nell’alleviare i sintomi di un indigestione.
LEGGI ANCHE: I rimedi naturali contro l’acidità di stomaco: bicarbonato e aceto di mele
Potreste aver sentito che bere un bicchiere di latte può alleviare il bruciore di stomaco: anche se è vero che il latte può tamponare temporaneamente l’acidità di stomaco, le sostanze nutrienti in esso contenute stimolano lo stomaco a produrre più acido. Il latte comunque è una ricca fonte di calcio, per questo potrebbe essere utile bere un bicchiere di latte scremato, ma senza esagerare: un riempimento eccessivo dello stomaco può aumentare i sintomi dell’indigestione.
LEGGI ANCHE: Tea tree oil: proprietà e benefici
Non fatevi ingannare dalla sensazione di freschezza immediata che danno i chewin gum: stimolano la produzione di saliva, che è un tampone acido, e fanno ingoiare più spesso, il che spinge tali acidi nell’esofago. Inoltre un paio di semplici strategie possono aiutare a lenire il bruciore di stomaco e a non fare indigestione. Innanzitutto bisogna evitare cibi che fanno scattare il bruciore di stomaco, come la caffeina, le bevande gassate, il cioccolato, gli agrumi e i succhi di frutta, i pomodori, le cipolle e i cibi molto grassi. Inoltre, bisogna tenere sotto controllo le dimensioni delle porzioni perché mangiare troppo in una volta fa male allo stomaco: mangiate lentamente a piccoli morsi e bevete spesso, allentate la cintura (se è tropo stretta farà pressione sull’addome) e, almeno durante le feste, cercate di ridurre il consumo di sigarette, perché il fumo può aumentare l’acidità di stomaco.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…