Non sapete sciare? Nessun problema. Se andate in montagna per trascorrere un periodo all’aria aperta e volete fare sport ma odiate gli sci, il Nordic walking è quello che fa per voi: si tratta di un allenamento completo del corpo che permette di bruciare molte più calorie rispetto a una semplice passeggiata, perché coinvolge anche le braccia. Utilizzando due bastoncini sottili per aiutarsi nella camminata, praticando quindi una sorta di sci di fondo… ma senza sci, – gli esperti dicono che le articolazioni dei fianchi e delle ginocchia sono meno sollecitate.
LEGGI ANCHE: Sciare fa bene alla salute e rende più felici
Il nordic walking consiste in una camminata a passo svelto e lungo, che avviene piantando alternativamente a terra un bastoncino (con il braccio opposto al piede che compie il passo). Mentre i bastoncini solitamente sono utilizzati per l’equilibrio e la stabilità su percorsi difficili , nel nordic walking sono principalmente utilizzati su sentieri meno impegnativi o strade di quartiere: una coppia di bastoncini per il nordic walking in genere costa dai 70 ai 200 euro. Solitamente sono realizzati in alluminio e, talvolta, con una miscela di alluminio e carbonio e hanno punte di gomma smontabili per tranquille passeggiate sul marciapiede. Sono disponibili sia con una lunghezza fissa o con un’altezza regolabile, questi ultimi più adatti alle persone che variano il terreno su cui camminare o per i principianti che hanno bisogno di sperimentare un po’ di lunghezze prima di trovare quella giusta. Anche le maniglie sono progettate per garantire il massimo comfort durante il movimento.
LEGGI ANCHE: La dieta dello sciatore: proteine, frutta e verdura a volontà
Il nordic walking è un allenamento completo del corpo che coinvolge i muscoli della schiena e le braccia: esistono molti video e lezioni su YouTube che insegnano la tecnica di base per potersi avvicinare a questa disciplina. Secondo gli esperti, il nordic walking fa bruciare in media circa il 20% in più di calorie rispetto a una normale camminata.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…