Non lascia cicatrici e regala al viso un aspetto fresco e naturale: è il midlifting, una nuova tecnica di chirurgia estetica messa a punto dal professor Carlo Gasperoni, specialista in chirurgia plastica presso la clinica Sant’Anna di Lugano. Indolore e definitiva, questa tecnica interviene contro il rilassamento di sopracciglia, zigomi e guance. Questo intervento può essere considerato a pieno titolo in quei procedimenti mini-invasivi che servono a rimodellare i tessuti senza stravolgere i lineamenti del viso ed è consigliato soprattutto alle donne tra i 40 e i 50 anni che cominciano a notare qualche , rilassamento della pelle nella zona tra guancia e naso, fino ai lati della bocca. Come suggerisce il nome, il midlifting interviene sul “midface”, la zona laterale del viso che comprende sopracciglia, occhiaie, zigomi e guance, fino a raggiungere la zona ai lati della bocca, verso la mandibola, dove è di solito evidente il rilassamento cutaneo e muscolare.
LEGGI ANCHE: Chirurgia estetica, Marco Klinger: “600 domande e risposte contro la disinformazione”
Prima di sottoporsi a questo tipo di intervento, bisogna considerare però alcuni aspetti: innanzitutto bisogna godere di un buono stato di salute, eseguendo gli esami di routine come il prelievo del sangue e una visita cardiaca con elettrocardiogramma. Per i sette giorni che precedono l’intervento, poi, bisogna seguire una cura con farmaci antiemorragici (per avere meno lividi), arnica (antinfiammatorio omeopatico che diminuisce i gonfiori) e vitamina C (per migliorare i processi di guarigione) per accelerare il decorso post-operatorio.
LEGGI ANCHE: Chirurgia estetica, 3 taglie in meno in un giorno con la lipoplastica ultrasonica
Un intervento di midlifting dura in media un’ora e mezza e viene eseguito in anestesia locale. In genere si trascorre una notte in osservazione e, il giorno dopo l’intervento, se non ci sono complicazioni, si può già tornare a casa. I punti di sutura che vengono messi durante l’intervento sono riassorbibili e quindi non vanno rimossi.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…