Barrette energetiche fai da te: come prepararle

Che si tratti di studenti che hanno bisogno di una marcia in più prima di affrontare un esame, di neo genitori alle prese con le poppate e le prime notti in bianco, o di impiegati e manager con un lavoro molto stressante e impegnativo, probabilmente in molti consumano regolarmente barrette energetiche: si tratta di uno snack comodo da trasportare perchè compatto e confezionato, ma anche di un alimento ricco di sostanze nutritive e proteine che danno una carica extra di energia senza appesantire l’organismo con grassi e calorie di troppo. Ecco una ricetta e qualche suggerimento per preparare alcune barrette energetiche fai da te in casa, senza zuccheri aggiunti. Una volta pronte, poi, potranno essere tagliate in porzioni più piccole e confezionate singolarmente nell’alluminio o nella carta oleata, per poterle conservare in freezer e poi portare con sè in caso di bisogno.

LEGGI ANCHE: La ricetta delle barrette mela, mandorle e cannella

Per preparare una barretta energetica fai da te che contenga circa 300 calorie servono: mezza tazza di arachidi non tostate, mezza tazza di semi di girasole o altri tipi di noci non tritate, una tazza di uvetta, mirtilli o altra frutta secca tritata, una tazza di ciliegie a pezzetti, due tazze di avena istantanea, due tazze di cereali di riso tostato, mezzaa tazza di burro d’arachidi naturale, mezza tazza di zucchero di canna, mezza tazza di sciroppo di mais e un cucchiaino di estratto di vaniglia.

LEGGI ANCHE: La dieta dello sciatore: proteine, frutta e verdura a volontà

In una ciotola bisogna mescolare insieme arachidi, semi di girasole, uva passa, ciliegie, avena e cereali di riso. In un’altra ciotola adatta al microonde invece si deve unire burro di arachidi, zucchero e sciroppo di mais, da far cuocere per un paio di minuti. Successivamente bisogna aggiungere la vaniglia e mescolatre fino ad amalgamare il composto, prima di versarlo nella ciotola che contiene gli ingredienti secchi. Il composto così ottenuto deve essere poi versato in una teglia e pressato fino a livellarlo completamente, prima di lasciarlo a seccare per un’ora. Da questa teglia si ricavano circa 16-20 barrette, da conservare a temperatura ambiente fino a una settimana o da congelare per un massimo di un mese.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa