Categories: Diete

La dieta della pasta: come perdere 5 kg in un mese

Seguire una dieta equilibrata che contenga una dose corretta di cereali è un’abitudine consigliata anche dagli esperti di nutrizione, al fine di garantire il giusto apporto di vitamine, minerali e fitonutrienti che promuovono la salute e aiutano a ridurre il rischio di malattie croniche. La pasta è un ottimo modo per incorporare questi cereali arricchiti all’interno della propria dieta. La pasta di grano duro è un alimento ideale per un pasto sano, nutriente e soddifacente soprattutto se affiancata ad alimenti ricchi di sostanze nutritive come verdure, pesce, salsa di pomodoro (ricca di antiossidanti), formaggi, pollame e carni magre. La pasta è ottima per perdere peso: per contribuire a ridurre il contenuto calorico di un piatto di pasta si può sostituire qualche grammo di pasta con la stessa quantità di fagioli o verdure.

LEGGI ANCHE:

I carboidrati come la pasta forniscono il glucosio, il carburante fondamentale per far lavorare il cervello e i muscoli; la pasta è un’ottima fonte di carboidrati complessi a lento rilascio di energia. A differenza degli zuccheri semplici che offrono un apporto rapido ma fugace di energia, la pasta aiuta a sostenere l’organismo per diverse ore; inoltre è a bassissimo contenuto di sodio e senza colesterolo ed è una buona fonte di numerosi nutrienti essenziali, tra cui il ferro e diverse vitamine del gruppo B. Una porzione di pasta di grano intero può fornire fino al 25 % del fabbisogno di fibre giornaliero.

LEGGI ANCHE:

Un regime alimentare normale vuole che fino al 65% delle calorie giornaliere arrivi dai carboidrati. E’ un dato di fatto: ridurre le calorie – non i carboidrati – aiuta a perdere peso. Il dimagrimento avviene grazie ai giusti abbinamenti che sono in grado di stimolare il metabolismo: basta seguire la dieta della pasta per un periodo non superiore alle 4 settimane per arrivare a perdere fino a 5 kg. Il menù della dieta della pasta prevede una porzione di pasta o riso con le verdure a cena, mentre a pranzo si alternano pesce e carni magre, con contorno di verdure al vapore o bollite. A colazione è possibile consumare caffè, tè o caffè d’orzo, oltre a frutta fresca di stagione, mentre gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio possono essere sostituiti da un succo di frutta senza zucchero.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa