Categories: Diete

La dieta brethariana di Michelle Pfeiffer: i rischi per la salute

Recentemente, Michelle Pfeiffer ha dichiarato in un’intervista che da giovane era una seguace della filosofia breathariana, che si basa sull’assunto che si possa sopravvivere senza mangiare o addirittura senza bere, immagazzinando le sostanze nutritive necessarie al proprio organismo semplicemente “respirando” l’energia del Sole. Se è vero che questo stile di vita ascetico ha ben poco a che fare con la perdita di peso, sono molte le persone che si votano alla dieta brethariana con l’obiettivo di dimagrire in maniera drastica e in poco tempo.

LEGGI ANCHE:

L’attrice è stata attirata verso questo stile di vita da una coppia di amici: “Non vivevo con loro, ma li frequentavo per molto tempo e continuavano a dirmi che avevo bisogno di stare con loro più spesso”, ha raccontato. La Pfeiffer, poi, è stata “salvata” dall’ex marito Peter Horton, che stava lavorando a un film sul culto di Scientology, che le ha fatto capire che questo “culto” non aveva niente di diverso dall’appartenenza a una setta. In seguito, l’attrice – ora 55enne – ha adottato uno stile di vita vegano.

LEGGI ANCHE:

E’ bene sapere, però, che la dieta brethariana è stata collegata a numerosi decessi per disidratazione o ipotermia: si tratta di una pratica estrema che viene respinta con veemenza dalle comunità mediche e sanitarie. Almeno quattro persone sono morte tentando di “vivere la luce” nel Regno Unito; lo scorso giugno, un brethariano ha deciso di rinunciare a mangiare e ha anche filmato il suo percorso di “transizione” verso la luce: è morto dopo circa 45 giorni. Insomma, è vero che brevi periodi di digiuno sotto controllo medico hanno dimostrato alcuni limitati benefici per la salute ma questo regime (non) alimentare va contro la fisiologia dell’organismo umano.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa