Categories: Notizie

Lo shopping di Natale è troppo stressante? Ecco come sopravvivere

Le lotte con gli altri acquirenti per accaparrarsi il regalo più conveniente, sguardi assassini nel parcheggio del centro commerciale per conquistare un posto auto, canzoncine natalizie in stereofonia nelle strade e nei negozi: per molto versi, lo shopping natalizio rappresenta uno dei peggiori incubi per tantissime persone. Ora, addirittura, uno psicologo ha paragonato questo stress a un’esperienza dura come la lotta per la sopravvivenza.

LEGGI ANCHE:

Il dottor David Lewis, fondatore della società di consulenza indipendente Mindlab International, dice che le persone diventano aggressive mentre stanno facendo shopping (soprattutto a Natale), perché le folle brulicanti attivano nella psiche umana alcuni meccanismi di sopravvivenza di base. Quest’esperienza psicologiamente stressante può anche causare stanchezza e ansia, così come senso di colpa e sentimenti di inadeguatezza. Tra i soggetti più a rischio ci sono sicuramente coloro che vivono in zone poco affollate o che non sono abituate a frequentare luoghi pieni di persone, come ad esempio chi vive in campagna: “La presenza di un maggior numero di persone rispetto ai propri standard è un fattore di stress: gli altri rappresentano più di una minaccia”, ha detto il dottor Lewis. “Ad esempio, è facile considerare persone che si muovono più lentamente, come ad esempio gli anziani o le donne con bambini, come un vero e proprio nemico. Questo aspetto conduce alla rabbia”.

LEGGI ANCHE:

Lo psicologo ha spiegato che, in queste circostanze, la frequenza cardiaca aumenta, le persone sudano di più e il loro corpo inizia a produrre cortisolo, il famigerato ormone dello stress. Questi aspetti possono promuovere l’aggressività, ma possono anche spingere le persone ad “abbandonare il campo” e a lasciare i negozi perché non possono sopportare di spendere altro tempo in mezzo alla folla. Veniamo però alla buona notizia: il dottor Lewis dice che ci sono modi per rendere l’esperienza dello shopping natalizio meno stressante. Innanzitutto bisogna redigere una lista della spesa in quanto rende più facile evitare gli acquisti d’impulso. Il secondo suggerimento è che la gente non dovrebbe andare a fare la spesa a stomaco vuoto o quando ha fame perché poi finisce per acquistare troppo cibo che andrà sprecato. Gli acquirenti dovrebbero poi riflettere attentamente prima di acquistare regali costosi; una soluzione per evitare lo stress è votarsi allo shopping online, in modo che quando sarà necessario tuffarsi tra la folla dei negozi veri, si vivrà il clima delle feste in modo più rilassato.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa