Categories: Rimedi Naturali

I rimedi naturali per la forfora: bicarbonato di sodio e aceto di mele

La forfora è una sorta di malattia del cuoio capelluto che si verifica a causa della crescita di batteri e funghi sulla pelle: è una condizione infettiva che provoca prurito, oltre a un’eccessiva formazione di scaglie di pelle secca sul cuoio capelluto. La forfora può essere controllata seguendo una sana routine per la cura dei capelli . Tuttavia, può anche essere controllata con alcuni rimedi naturali che richiedono più tempo per ottenere dei risultati, ma che possono trattare efficacemente il problema fino a una completa soluzione.

LEGGI ANCHE: 

Tra i rimedi naturali contro la forfora c’è il lilla indiano: le sue proprietà antisettiche e antibatteriche aiutano a trattare la forfora così come molti altri problemi di capelli come l’acne del cuoio capelluto, il prurito e la caduta dei capelli in modo efficiente. Basta far bollire una manciata di foglie di lilla indiano in quattro tazze di acqua, raffreddare e filtrare il decotto e poi utilizzarlo per lavare i capelli due o tre volte alla settimana.

LEGGI ANCHE: 

L’olio di cocco aiuta ad eliminare la forfora grazie alle sue proprietà anti-fungine; idrata anche la cute secca e fornisce sollievo dal prurito. Basta prendere un po’ di olio di cocco e mescolare metà della quantità di succo di limone, poi strofinare sul cuoio capelluto e massaggiare per qualche minuto, prima di lavare i capelli (un rimedio da utilizzare 2-3 volte a settimana). Il trattamento del cuoio capelluto con l’aceto di sidro di mele è efficace per sbarazzarsi della forfora, ristabilire l’equilibrio del pH del cuoio capelluto e inibire così la crescita del lievito. Aiuta anche a pulire i pori ostruiti e follicoli piliferi. Basta prendere due cucchiai di aceto di sidro di mele, aggiungere la stessa quantità di acqua e 15-20 gocce di olio da applicare massaggiando sul vostro cuoio capelluto, prima di lavare i capelli.

LEGGI ANCHE: 

Il bicarbonato di sodio può aiutare a ridurre i funghi che provocano la forfora; l’uso aiuta anche a ripristinare la produzione di oli naturali e a impedire che il cuoio capelluto diventi secco e squamoso. Basta bagnare i capelli e strofinare un po’ di bicarbonato di sodio sul cuoio capelluto, prima di sciacquare i capelli con acqua (non con lo shampoo). In alternativa, è possibile aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio allo shampoo prima di lavare i capelli. Infine, l’aceto bianco è uno dei migliori trattamenti fai da te per la forfora perché impedisce la crescita di batteri e funghi sul cuoio capelluto. Basta mescolare una parte di aceto con tre parti di acqua e utilizzare il composto per lavare i capelli e poi sciacquare con acqua.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa