Categories: Salute

Erbe aromatiche in cucina: l’elenco e i benefici

Solitamente, si pensa che utilizzare le erbe aromatiche in cucina sia utile per esaltare il sapore dei cibi, soprattutto quando si tratta di carne e pesce: le erbe aromatiche, infatti, arricchiscono piatti altrimenti molto semplici, si fondono con altre erbe per creare nuovi sapori e, se dosati con cura da una mano abile, possono ottenere un gusto incredibile. Inoltre, come accade per la maggior parte dei condimenti che di solito si aggiungono al cibo con indifferenza, hanno anche alcuni importanti benefici per la salute.

LEGGI ANCHE:

Il rosmarino è un condimento praticamente adatto a qualsiasi piatto, anche se è strano, perché è una delle erbe aromatiche più pungenti e dal sapore più deciso. Alcune erbe possono aggiungere un leggero cambiamento a un piatto, ma quando c’è del rosmarino, non si può fare a meno di avvertire il suo sapore. L’olio di rosmarino è un potente anti-ossidante, che batte anche le proprietà di timo, limone e basilico, e migliora la disfunzione endoteliale. Il timo invece è indicato per la sua capacità di allontanare il danno ossidativo che provoca l’olio di mais quando viene utilizzato per la frittura. La combinazione rosmarino-timo-aglio sulla carne arrosto ha importanti proprietà anti-batteriche.

LEGGI ANCHE:

Anche la salvia è molto apprezzata, soprattutto nella cucina anglosassone: spesso ne sono necessarie giusto un paio di foglie, per questo conviene acquistare una piantina da tenere in cucina per ogni evenienza oppure far congelare le foglie che sono avanzate per condire, in futuro, il pollame e i tagli di carne più grasse. La salvia è ricca di acido rosmarinico, un anti-ossidante che protegge contro il danno ossidativo che provocano i grassi. L’estratto di salvia è stato utilizzato anche per migliorare la memoria e l’attenzione nei soggetti sani anziani e sembra sia efficace persino nei soggetti sani più giovani.

LEGGI ANCHE:

Tutti amano il gusto della menta, che sia contenuta nel dentifricio, nelle gomme da masticare o nei cocktail: sarà utile sapere che l’olio di menta piperita è risultato efficace nel trattamento della sindrome dell’intestino irritabile e nel trattamento dell’irsutismo provocato dalla sindrome dell’ovaio policistico nelle donne. Il basilico, invece, abbassa la pressione sanguigna e il livello di glucosio nel sangue, mentre l’origano – anche essiccato – mantiene gran parte della sua capacità anti-ossidante e di ridurre la formazione di composti cancerogeni quando viene aggiunto alla carne rossa.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa