Categories: Bellezza

Depilazione laser: rischi, benefici e costi del trattamento

Se non siete soddisfatte dei risultati della depilazione con il rasoio e la ceretta e gli epilatori elettrici sono troppo dolorosi, la depilazione laser può essere un’opzione da prendere in considerazione: si tratta di una delle procedure cosmetiche più comuni nei centri estetici e consiste nel proiettare fasci di luce altamente concentrata nei follicoli piliferi. Il pigmento nei follicoli assorbe la luce che distrugge i peli alla radice. La depilazione è utile per la rimozione dei peli superflui dal viso, delle gambe, delle braccia, delle ascelle, dell’inguine e di altre zone del corpo.

LEGGI ANCHE:

Tra i vantaggi della depilazione laser c’è sicuramente la precisione: il fascio di luce, infatti, può colpire soltanto i peli scuri, lasciando intatta la pelle circostante. Inoltre si tratta di una procedura molto veloce: ogni impulso del laser richiede una frazione di secondo e può trattare molti follicoli allo stesso tempo. Le zone più piccole da depilare, come il labbro superiore, possono essere trattate in meno di un minuto, mentre quelle più grandi come la schiena o le gambe, possono richiedere fino a un’ora. Il 90% delle persone che si è sottoposta dalla depilazione laser ha notato gli effetti positivi dopo una media di 3-5 sedute.

LEGGI ANCHE:

La depilazione laser è più di un semplice ”strappo” dei peli superflui: si tratta di una procedura medica che richiede una formazione specifica da parte dell’operatore e comporta alcuni rischi potenziali. Prima di sottoporsi alla depilazione laser, è consigliabile verificare accuratamente le credenziali del medico o del professionista che eseguirà la procedura. Se avete intenzione di sottoporvi a questo trattamento, per le sei settimane precedenti bisognerà evitare la ceretta e l’elettrolisi perché il laser colpisce le radici dei peli. Si dovrebbe anche evitare l’esposizione al sole per sei settimane prima e dopo il trattamento perché rende la depilazione laser meno efficace e aumenta la possibilità di sviluppare complicanze dopo il trattamento.

LEGGI ANCHE:

Poco prima della procedura, i peli saranno tagliati a pochi millimetri sopra la superficie della pelle. L’apparecchiatura laser viene regolata poi in base al colore, allo spessore e alla posizione dei peli, oltre che in base al colore della pelle. A seconda del laser o della sorgente luminosa utilizzata, bisognerà indossare un’appropriata protezione per gli occhi. Sarà inoltre necessario per proteggere gli strati esterni della pelle con un gel freddo o un dispositivo di raffreddamento speciale che aiuterà la luce del laser a penetrare nella pelle.

LEGGI ANCHE:

Successivamente, il tecnico dirigerà un impulso di luce sulla zona da trattare; quando la procedura sarà completata, è possibile raffreddare la pelle con impacchi di ghiaccio , creme anti-infiammatorie o acqua fredda per alleviare il fastidio. Per un giorno o due dopo, la sensazione sulla zona trattata sarà simile a quella di una scottatura solare, mentre nel corso delle settimane successive, i peli cadranno naturalmente. Tra i potenziali effetti collaterali ci sono gonfiore, arrossamento e cicatrici, ma danni permanenti o macchie sono rari. Il costo medio per la depilazione laser è molto variabile, a seconda della dimensione dell’area da trattare e del tempo necessario per il trattamento e del numero di sedute necessarie. per questo, prima di sottoporsi alla depilazione laser, conviene chiedere un consulto e un preventivo per avere le idee più chiare sui costi e sui possibili risultati.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa