Le temperature si abbassano e la stagione influenzale ormai è alle porte: anche se raffreddori e influenze sono causate da diversi tipi di virus, entrambi possono lasciare una sensazione di stanchezza ed essere accompagnati da tosse, febbre, indolenzimento e mal di testa. La medicina convenzionale ha poco da offrire in questi casi: rimedi come l’aspirina e altri farmaci sopprimono i sintomi, ma non curano la malattia o fanno stare bene più velocemente. Mal di testa, dolori muscolari e una sensazione di stanchezza indicano che il corpo ha bisogno di riposo: i trattamenti a base di erbe aiutano il corpo a guarire e a stimolare l’immunità naturale. Il raffreddore o l’influenza, probabilmente, non scompariranno immediatamente, ma è probabile rimettersi in piedi e sentirsi meglio più in fretta con l’aiuto di alcune tisane alle erbe facili da preparare.
LEGGI ANCHE: I rimedi della nonna per mal di gola e raffreddore: li usano 4 italiani su 10
I ricercatori hanno scoperto che alcune erbe distruggono i virus e stanno studiando modi per trasformare queste erbe in prodotti farmaceutici: tra queste ci sono la lavanda e l’eucalipto, oltre alla melissa, al rosmarino e alla menta piperita. Tutte queste erbe attaccano anche i batteri responsabili delle infezioni della gola, calmano gli spasmi tosse e fanno abbassare la febbre, incoraggiando la circolazione del sangue e la sudorazione. Anche il timo, la maggiorana e la cannella sono capaci di sradicare le infezioni virali e batteriche, mentre lo zenzero non è solo antivirale, ma abbassa anche la febbre e riduce il dolore muscolare.
LEGGI ANCHE: I rimedi naturali quando si perde la voce: tè allo zenzero e al limone
Gli studi dimostrano che le persone che consumano echinacee – tra le erbe più popolari – vengono colpite più raramente dal raffreddore; in quel caso, poi, i sintomi (debolezza, brividi, sudorazione, mal di gola, dolori muscolari e articolari, mal di testa) sono meno evidenti. Queste erbe attivano la membrana protettiva delle cellule, rendendole più resistenti alle infezioni. Oltre a combattere virus e batteri direttamente, le tisane alle erbe possono alleviare i sintomi sgradevoli causati da raffreddori e influenze: eucalipto, rosmarino, menta piperita e bergamotto eliminano la congestione e aprono i polmoni in modo da poter respirare meglio. L’anice sopprime la tosse, mentre zenzero e menta piperita possono aiutare a risolvere il mal di stomaco.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…