Il sogno di tutte le donne è contrastare il più a lungo possibile l’azione della forza di gravità e mantenere il proprio seno tonico e alto, anche dopo l’allattamento o una rapida perdita di peso e nonostante l’età che avanza. E’ vero che avere una pelle molto elastica e compatta è una dote genetica, ma per conservare un seno da ragazzina non c’è bisogno di ricorrere a pillole, creme o alla chirurgia: tutto ciò che serve è una certa costanza nello svolgere alcuni esercizi per rassodare e rafforzare i pettorali.
LEGGI ANCHE: Maschere tonificanti per il seno fai da te: come prepararle?
Chest Press con manubri – Stendetevi su una panca con i piedi piantati saldamente per terra. Tenete i manubri con le braccia completamente distese e abbassateli lentamente fino a sentire una leggera tensione all’altezza dei pettorali, prima di spingere nuovamente i manubri verso l’alto. Se si utilizzano pesi leggeri e si eseguono più ripetizioni, si bruciano più grassi . Utilizzando manubri più pesanti si rafforzeranno di più muscoli.
LEGGI ANCHE: Il reggiseno fa male? Peggiora la postura e la tenuta del seno
Push up – Stendetevi a faccia in giù sul pavimento con la schiena dritta e i palmi delle mani appoggiati sul pavimento alla larghezza delle spalle. Le gambe devono essere bloccate e le dita dei piedi dovrebbero toccare il pavimento con i talloni in aria. Staccate il corpo dal pavimento fino a quando le braccia sono completamente distese, poi lentamente abbassatevi fino a quando il torace tocca quasi il pavimento. Se i piegamenti standard sono troppo difficili, provate a mettere le ginocchia per terra tenendo la schiena dritta.
LEGGI ANCHE: La chirurgia estetica al seno migliora la vita sessuale delle donne
Dumbell Flyes – Sdraiatevi su una panca con i piedi appoggiati sul pavimento. Tenete le braccia completamente stese sopra con i palmi delle mani uno di fronte all’altro e i manubri che si toccano tra loro. Abbassate lentamente i manubri con le braccia leggermente piegate fino a sentire un po’ di tensione nei pettorali. I manubri dovrebbero fermarsi all’altezza del torace. Poi dovete riportarli di nuovo in alto fino a toccarsi.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…