Categories: Bellezza

Pediluvio rilassante fai da te per piedi gonfi, stanchi e secchi: come prepararlo

Un pediluvio è un modo meraviglioso per ripagare i nostri piedi delle fatiche della giornata trascorsa in piedi, chiusi in scarpe pesanti e poco ariose che non permettono loro di respirare. Prendersi cura dei propri piedi non significa solo applicare lo smalto per unghie, eseguire uno scrub o tagliare le unghie: i piedi lavorano sodo e, anche se sono una struttura anatomica forte e complessa, hanno bisogno un passo in più nella loro cura per rendere ancora di più.

LEGGI ANCHE:

Esistono diverse ricette per preparare in casa un pediluvio fai da te per i propri piedi: sono trattamenti che hanno effetti diversi, in base agli ingredienti utilizzati. Un pediluvio di sale rilassa i piedi e toglie il gonfiore. Gli oli essenziali sono versatili : un pediluvio all’olio essenziale di lavanda ha un effetto molto rilassante a differenza della ricetta alla menta piperita che invece ringiovanisce i piedi.

LEGGI ANCHE:

Pediluvio al bicarbonato di sodio: gli ingredienti per prepararlo sono mezza tazza di riso, un po’ d’acqua, 3 cucchiai di bicarbonato di sodio; bisogna cuocere il riso e conservarne l’acqua (circa 2-3 tazze), poi sciogliere il bicarbonato e, quando la temperatura lo consente, immergere i piedi in ammollo. Si tratta di una ricetta molto efficace per i piedi puzzolenti perché il bicarbonato di sodio agisce come un agente antibatterico e impedisce la sudorazione eccessiva, uccide i batteri esistenti e previene eventuali possibili infezioni. L’ acqua di riso inoltre serve a migliorare la micro-circolazione.

LEGGI ANCHE:

Pediluvio al sale: gli ingredienti sono mezza tazza di sale marino e acqua. La preparazione è estremamente semplice: basta far bollire una pentola di aqua e farla raffreddare abbastanza per poterci immergere i piedi, non prima di aver aggiunto il sale; una soluzione contenente sale e acqua è ipertonica rispetto alle cellule della pelle . Ciò significa che drena l’acqua in eccesso dai piedi e la assorbe.

Pediluvio alla lavanda: gli ingredienti sono 5 litri di acqua 2 gocce di olio essenziale di lavanda, un quarto di tazza di sale marino. Bisogna far bollire l’acqua e poi lasciarla raffreddare un po’, prima di aggiungere l’olio di lavanda e il sale. La lavanda ha un buon odore e offre il relax di cui i vostri piedi hanno bisogno.

Pediluvio alla menta: gli ingredienti sono acqua a sufficienza per coprire i piedi e le caviglie, 3 gocce di olio essenziale alla menta piperita, una goccia di olio essenziale di eucalipto e una goccia di olio essenziale di limone.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa