Categories: Salute

Come scegliere il materasso giusto: in lattice, memory o a molle?

Dormire bene dipende da un sacco di fattori diversi: il comfort, il livello di stress , la temperatura della camera da letto. Ma il materasso sicuramente è il primo elemento che garantisce il giusto relax. Se state pensando di comprare un nuovo materasso, ecco qualche consiglio su come scegliere quello giusto e sulle differenze tra i diversi tipi. Secondo Arya Nick Shamie, professore associato di chirurgia ortopedica e di neurochirurgia al Santa Monica UCLA Medical Center, il materasso deve sostenere il corpo in una posizione neutrale, in cui la colonna vertebrale ha una curvatura naturale e le natiche, i talloni, le spalle e la testa sono supportati in un corretto allineamento.

LEGGI ANCHE:

Se il materasso è troppo rigido, si spingerà su questi principali punti di pressione e si assumerà una posizione fuori allineamento”, spiega. Se invece è troppo morbido, quei punti di pressione non verranno adeguatamente sostenuti, così tutto il corpo sarà teso all’indietro”. Entrambi questi scenari possono portare a dolori articolari e a fastidi alla schiena.

LEGGI ANCHE:

Ma come si fa a sapere se il letto su cui si dorme è quello giusto? In sostanza, se ci si sveglia la mattina con qualche dolorino alla schiena che generalmente passa in una mezzora, questo significa che il proprio materasso è inadeguato. Se siete alla ricerca di un nuovo materasso, gli esperti suggeriscono di provarlo in negozio, mettendosi nella posizione in cui normalmente si dorme per qualche minuto.

LEGGI ANCHE:

I materassi a molle sono ancora di gran lunga quelli più ampiamente utilizzati: sostengono il corpo con le molle elicoidali e, nella maggior parte di quelli che vengono venduti oggi, ogni bobina racchiude una molla singolarmente: questo consente ai materassi di non deformarsi neanche dopo anni di utilizzo e previene che le molle saltino fuori del materasso. Per una persona molto in sovrappeso, imaterassi a molle possono offrire un sostegno più deciso; i materassi a molle più duri, inoltre, sono efficaci per le persone che soffrono di mal di schiena.

LEGGI ANCHE: 

I materassi memory stanno crescendo in popolarità: sono realizzati con strati di schiuma di diverse densità che rispondono al peso e alla temperatura, e sono particolarmente confortevoli perché si adattano alla forma specifica del corpo. Uno dei problemi principali è che questi materassi sono sensibili alla temperatura e quindi possono far sentire molto caldo durante la notte.

I materassi in lattice sono fatti di gomma naturale o sintetica e forniscono un supporto stabile e uniforme per tutto il letto. Non sono indicati per le persone che non amano la sensazione di dormire su un materasso rigido ma sono ottimi per alleviare il mal di schiena perché offrono la migliore combinazione di comfort e sostegno.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa