Categories: Bellezza

Creme fai da te per le mani screpolate: le ricette per prepararle

La pelle secca durante i mesi invernali è un fastidio temuto da molti: nella stagione fredda, la pelle secca non è solo sgradevole, ma porta a prurito e dolore e può anche essere pericolosa, perché se si sviluppano piccole spaccature che sanguinano, aumenta il rischio di infezione. Purtroppo, molte creme idratanti per la pelle contengono sostanze che scatenano reazioni allergiche, mentre quelle organiche e naturali possono essere molto costose. Chi soffre di pelle secca, però, ha una soluzione economica e altrettanto naturale: basta prepararsi in casa la propria crema mani fai da te per contrastare le screpolature.

LEGGI ANCHE:

Gli ingredienti per preparare una crema mani anti-screpolature sono molto semplici da trovare: bisogna amalgamare insieme un po’ di cera d’api grattugiata, un po’ di olio di cocco biologico, qualche goccia di olio di avocado o di mandorle dolci, una noce di burro di karitè non raffinato (il processo di raffinazione elimina molte delle sostanze nutritive del burro di karitè che lo rendono così efficace per la vostra pelle) o di burro di cacao biologico e infine poche gocce di olio essenziale a vostra scelta alla lavanda o al limone (se si prevede di aggiungere un olio essenziale, conviene usare il burro di karitè al posto del burro di cacao perché l’olio essenziale viene assorbito meglio).

LEGGI ANCHE:

Se le mani sono già molto screpolate e si sono già formate delle piccole piaghe, bisogna utilizzare il burro di cacao al posto del burro di karité e aggiungere uno o più dei seguenti ingredienti per promuovere una guarigione più rapida: un cucchiaio di miele biologico, un cucchiaio di gel di aloe vera, poche gocce di olio essenziale di lavanda (è un antisettico e analgesico che contribuirà ad eliminare il dolore e prevenire le infezioni).

LEGGI ANCHE:

La preparazione della crema mani anti-screpolature prevede di aggiungere tutti gli ingredienti tranne gli oli essenziali, il miele e l’aloe vera a riscaldare a bagnomaria fino a quando la cera d’api, l’olio di cocco e il burro non si fondono insieme. Il composto non deve presentare particelle solide. Una volta tolta dal fuoco, è possibile aggiungere alla crema il resto degli ingredienti da distribuire in tutta la miscela. Poi bisogna lasciar raffreddare il composto a temperatura ambiente e conservarlo in frigo fino a quando non raffredda e si indurisce (per circa 3 ore). Infine bisogna montare la crema in un frullatore per 5 minuti fino a che non raggiunge la consistenza della panna montata e poi conservarla nuovamente per 3-4 ore a temperatura ambiente.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa