Categories: Salute

La pausa pranzo alla scrivania fa ingrassare: cosa evitare per non prendere peso

Mangiare davanti al pc non solo fa male alla salute, ma mette a rischio anche la linea: se spiluccare il proprio pranzo sulla scrivania non è già abbastanza deprimente, ecco un’altra cattiva notizia per chi è costretto a seguire questa cattiva abitudine oppure si fa vincere dalla pigrizia e spilucca un panino davanti al computer. Secondo un sondaggio condotto dalla Forza Supplements, un’azienda britannica che produce integratori alimentari, la pausa pranzo negli ultimi anni ha subìto profonde modifiche: solo il 18% dei lavoratori si concede un’ora intera per il pranzo ogni giorno, rispetto all’85% di dieci anni fa. Quattro intervistati su 10 dicono di mangiare spesso alla propria scrivania e il 20% ammette di farlo quotidianamente; tra quelli che invece cambiano postazione, il 20% ha meno di 15 minuti per la pausa pranzo, mentre la maggioranza si concede al massimo mezzora. Solo il 21% ha confessato invece di non aver mai pranzato davanti al pc.

LEGGI ANCHE:

Mangiare alla scrivania durante la pausa pranzo è letteralmente un attentato alla linea e, se si tratta di un’abitudine, può causare un grave aumento di peso: del resto, quasi la metà delle persone intervistate ha confessato di essere più propensa a mangiare cibo spazzatura. Un buon 60% ha mangiato regolarmente cioccolato o patatine, oppure ha consumato bibite gassate prelevate dai distributori automatici per ufficio. Anche se la maggior parte si porta il pranzo da casa per risparmiare, oltre un terzo dei lavoratori ingerisce oltre 1.200 calorie durante una tipica giornata di lavoro perché consuma bevande come tè , caffè e coca cola e fa spesso visita ai distributori di snack molto calorici.

LEGGI ANCHE:

“Sono finiti i giorni in cui andavamo fuori a pranzo per socializzare con colleghi di lavoro. Molti lavoratori si sentono ‘legati’ alla sedia e ‘schiavi’ del pc. Purtroppo, si tratta di una pessima notizia per l’alimentazione e la salute, perché non abbiamo avuto il tempo nè l’occasione di consumare cibi sani e poco calorici, ha spiegato Lee Smith , Managing Director di Forza Supplements. “Ci abbuffiamo di patatine, cioccolatini e lattine di bibite gassate che utilizziamo come forma di ricompensa o per rompere la routine quotidiana”. Sotto accusa anche panini e tramezzini preconfezionati: “Sono molto più calorici di quanto si creda, possono superare facilmente le 500 calorie”.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa