Categories: Salute

Coloranti alimentari: quali sono i rischi per la salute?

Vengono utilizzati soprattutto nei prodotti per bambini, come gelatine e caramelle, per renderli più allegri e appetibili, ma ormai i coloranti naturali o artificiali per alimenti vengono utilizzati in parecchi prodotti. Ma quali sono i rischi per la salute connessi al loro consumo? Il colorante alimentare artificiale è derivato dal catrame di carbone e solitamente viene aggiunto a salmone, caramelle, dentifricio, gelato, yogurt , bibite, patatine, verdure, hot dog, budino, cereali, senape, condimenti per insalata, bevande di frutta e numerosi altri prodotti. Il loro utilizzo è aumentato di cinque volte negli ultimi 50 anni e, secondo Michael Jacobson, direttore del Center for Science in the Public Interest, ci sono prove sostanziali che dimostrano che i coloranti alimentari innescano l’iperattività nei bambini.

LEGGI ANCHE:

Ma sono diverse le reazioni che i coloranti possono provocare al nostro organismo: la tartrazina (nota anche come Giallo 5) provoca iperattività e danni cromosomici ed è stata collegata a reazioni allergiche e mal di testa. Il Sunset Yellow (noto anche come giallo arancio) è invece legato a disturbi di stomaco e gonfiore della pelle. Entrambi sono contenuti solitamente in molte conserve, in creme di formaggio e yogurt e il loro utilizzo è stato vietato in diversi Paesi del Nord Europa perchè collegati ad asma, allergie, disturbi della vista e del comportamento, insonnia, tumori della tiroide e del tessuto linfonoide.

LEGGI ANCHE:

Il rosso allura per alimenti, impiegato nelle bevande e nei prodotti dolciari alla “frutta” (cereali, barrette energetiche), nelle caramelle e nella carne, può portare a reazioni allergiche. Il colorante sintetico rosso del catrame di carbon fossile, che conferisce ai cibi un intenso color ciliegia, contiene iodio e può incidere sul funzionamento della tiroide. Il blu brillante è invece contenuto in gelati, piselli in scatola e prodotti caseari e può causare iperattività, nausea, orticaria e problemi respiratori. L’informazione è la chiave per garantire la salute di noi stessi e delle nostre famiglie: acquistando prodotti biologici è possibile evitare di consumare coloranti alimentari artificiali.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa