Categories: Diete

Avocado, lo snack anti-fame preferito da Victoria Beckham: è ricco di proteine

Che cosa hanno in comune le albicocche, i germogli di soia, l’avena e l’avocado? Sorprendentemente , sono tutte ottime fonti di uno dei nutrienti più essenziali per l’organismo, le proteine, anche se gli alimenti più ricchi continuano ad essere uova, carne, latticini, pesce, cereali, cereali, fagioli, noci e lenticchie. L’avocado, però rappresenta un’ottima alternativa per i vegetariani insieme alle barbabietole, agli spinaci e al cavolo: non a caso Victoria Beckham lo ha eletto a suo snack preferito per spezzare la fame…

LEGGI ANCHE:

L’avocado è un alimento privo di colesterolo che fornisce quasi 20 nutrienti essenziali, tra cui le fibre, ed è ricco di grassi monoinsaturi sani e grassi polinsaturi (come gli acidi grassi omega- ), le vitamine A , C , D , e K e le vitamine del gruppo B così come di potassio. Bisogna tener presente che 100 grammi di avocado forniscono circa 160 calorie ma la maggior parte dei grassi in esso contenuti sono monoinsaturi, il tipo “buono” che in realtà abbassa i livelli di colesterolo.

LEGGI ANCHE:

La metà di un avocado contiene 3.4 grammi di fibre, tra solubili e insolubili, delle quali il corpo ha bisogno per mantenere attivo il sistema digerente senza intoppi; la fibra solubile rallenta la ripartizione dei carboidrati, permettendo di sentirsi pieni più a lungo. Una tazza di avocado fornisce quasi un quarto della razione giornaliera raccomandata di acido folico, una vitamina che riduce il rischio di difetti alla nascita. Inoltre, un’elevata assunzione di folati è anche associata a un minor rischio di attacchi di cuore e malattie cardiache. L’avocado può aiutare a ridurre il colesterolo: oltre ad aumentare il senso di sazietà, l’acido oleico contenuto nell’avocado serve a provocare una significativa diminuzione dei livelli di colesterolo totale, compresa una riduzione del colesterolo LDL che è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache.

LEGGI ANCHE:

È possibile integrare l’avocado nella propria dieta in molti modi: il modo più semplice è tagliarlo a metà e cospargerlo con un condimento a base di erbe o sciroppo d’acero, oppure aggiungerlo a un’insalata o come contorno per la zuppa. Chi ama le salse, poi, potrà schiacciarlo e stenderlo sul pane al posto del burro o della crema di formaggio, molto più calorici. Tagliando un avocado a metà è possibile anche riempirlo con riso alle erbe o couscous; chi invece ama la frutta può tagliarlo a tocchetti e unirlo a una macedonia.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa