I luoghi comuni e le leggende metropolitane sulla comparsa della cellulite e su come sconfiggerla riempiono il web: tra consigli più o meno efficaci e vere e proprie bufale, abbiamo raccolto i suggerimenti più utili e veritieri. Innanzitutto non è possibile eliminare la buccia d’arancia soltanto applicando una crema o un gel sulle zone problematiche, anzi, in alcuni casi si ottiene l’effetto opposto e si nota un peggioramento della cellulite. Nonostante il mercato offra decine di trattamenti che promettono di ridurre la cellulite, dal più economico al più costoso, non è questo il modo di sbarazzarsi di questo inestetismo.
LEGGI ANCHE: Cellulite, cause e rimedi: intervista al dermatologo Victor J. Rotoli
La cellulite non è semplicemente un problema di pelle, ma è un problema strutturale di fondo, che può essere risolto solo agendo sulle fibre muscolari atrofizzate: dal momento che la ritenzione idrica è un sintomo superficiale di un problema che si trova al di sotto della superficie , è impossibile per le creme avere un impatto fisiologico sulle cause della cellulite. I trattamenti più estremi a cui ci si può sottoporre nel tentativo di ridurre la cellulite non solo possono prosciugare il vostro conto in banca, ma possono mettere seriamente a rischio la vostra salute e sono del tutto inefficaci quando si tratta di curare questo inestetismo.
LEGGI ANCHE: La dieta anti-cellulite: che cos’è e come funziona
L’odiato effetto a buccia d’arancia non è genetico e soprattutto non è irreversibile: molte donne si aggrappano a questa leggenda metropolitana se non hanno trovato il modo giusto per sbarazzarsi della cellulite e spesso anche alcuni medici diffondono questo falso mito. E’ vero che capita frequentemente di vedere madri e figlie colpite dalla cellulite, ma questo non significa che c’è una causa genetica: significa semplicemente che entrambe non hanno trovato un modo efficace per tonificare e rassodare gli strati muscolari delle gambe. Dal momento che la cellulite è un problema strutturale, può essere risolto con alcuni semplici movimenti che prendono di mira le zone “incriminate” e che possono essere eseguiti da qualsiasi donna, indipendentemente dalla sua età o livello di forma fisica. E non importa se la cellulite è comparsa già nei primi anni dell’adolescenza, o dopo la gravidanza o la menopausa.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…