Le mode cambiano, anche per quanto riguarda la depilazione intima: negli anni Novanta andava di moda la depilazione totale, mentre qualche anno fa si registrò il boom della depilazione all’inguine “alla russa”, una sorta di rettangolino. A quanto pare, adesso ritorna di moda un look più “nature”, come quello in voga negli anni Ottanta: tra le prime ad abbandonare rasoio e ceretta c’è Gwyneth Paltrow, che ha fatto coming out nel salotto tv di Ellen DeGeneres. L’attrice, simbolo di una bellezza eterea e seguace di uno stile di vita ultra-salutare, ha ammesso di essere ritornata a uno stile più “incolto” nelle parti intime.
LEGGI ANCHE: Ceretta araba fai da te: ingredienti e istruzioni per l’uso
Una tendenza confermata anche da un sondaggio online effettuato dalla Uk Medix, secondo cui il 51% delle 1.870 donne intervistate non si preoccupa della crescita dei peli pubici, il 45% ammette di non ricorrere alla depilazione e ben il 62% dice che il proprio partner preferisce un look più naturale. In realtà, come tante tendenze della moda, non sono stati gli uomini a dettarla, suggerendo alle donne di depilarsi in maniera più profonda o di eliminare del tutto i peli pubici, finendo per assomigliare a bambine. E ora, sembra che le donne si siano rese conto che tutte le modalità di depilazione intima – dal rasoio alla ceretta, passando per il laser – sono una scocciatura terribile. Inoltre, depilarsi da sole (una pratica che viene preferita da una donna su 3) può anche essere rischioso: piccole ferite e irritazioni, soprattutto nella zona dell’inguine, sono molto frequenti anche quando ci si rivolge a un’estetista professionista.
LEGGI ANCHE: Depilazione: come avere la pelle liscia e perfetta per l’estate
Il 15% delle donne intervistate, invece, utilizza creme depilatorie a base di sostanze chimiche che però hanno un effetto poco duraturo, tanto che il secondo giorni i peli ricominciano a spuntare, anche più spessi di prima. La ceretta professionale (scelta del 27% delle donne intervistate) è l’unico modo per ottenere risultati che durano più a lungo e, una volta che i peli cominciano a crescere, sono anche più radi e meno spessi.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…