Buone notizie per i celiaci e per chi è intollerante al glutine: Barilla ha lanciato la sua prima linea di pasta senza glutine, preparata con mais bianco, mais giallo e riso, senza l’aggiunta di amidi: “un mix di tre cerali che garantisce un sapore delicato e bilanciato, un colore naturale, giallo brillante a crudo, al dente e un rilascio d’amido ai minimi della categoria”, ha spiegato Giancarlo Minervini, direttore sviluppo prodotto di Barilla.
LEGGI ANCHE: Dieta senza glutine, per gli esperti non fa dimagrire
L’iniziativa che promette di venire incontro a tutti i celiaci (in Italia sono 600 mila) e gli intolleranti al glutine (900 mila), con un bacino di utenti potenziale di 3,5 milioni di famiglie acquirenti; anzi i casi di celiachia in Italia stanno aumentando sensibilmente (+10% all’anno). “L’alimentazione per i celiaci è un tema che investe tutta la famiglia e una sfida che ci siamo posti è stata quella di creare un prodotto di qualità rivolto a tutti”, ha aggiunto il responsabile marketing di Barilla, Giuseppe Morici.
LEGGI ANCHE: Celiachia, fare la spesa al supermercato conviene di più che in farmacia
La pasta Barilla Senza Glutine aveva già debuttato a settembre in Canada e Stati Uniti e, dopo il lancio anche in Italia, considerata la patria della pasta, dovrebbe raggiungere tutti i Paesi in cui l’azienda è presente entro il prossimo aprile. Per rispondere alle tantissime richieste di coloro che sono intolleranti al glutine, l’azienda è al lavoro per lanciare una linea anche tra i prodotti Mulino Bianco (biscotti, fette biscottate e pane in cassetta).
LEGGI ANCHE: In Italia arriva il primo fast food vegano
Per ora in commercio ci sono quattro formati di pasta tra i più venduti (tortiglioni, spaghetti, penne rigate e fusilli), tutti certificati dal ministero della Salute come “Alimento Senza Glutine. Prodotto erogabile”, che garantisce la vendita del prodotto dal servizio sanitario nazionale e il diritto al rimborso dei celiaci. Il prezzo consigliato per il pubblico è di 1,79 euro per una confezione da 400 grammi, una cifra inferiore rispetto ai prodotti delle altre aziende del settore.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…