La salvia, una spezia solitamente usata in cucina per insaporire le zuppe o la carne di pollo, è una pianta mediterranea caratterizzata da foglie lunghe e sottili, particolarmente resistente e facile da coltivare anche in casa; inoltre vanta anche una vasta gamma di potenziali benefici per la salute, soprattutto per quella delle donne. La salvia è particolarmente efficace nel ridurre il dolore mestruale: grazie a una combinazione di salvia, oli essenziali di lavanda e maggiorana, la durata del dolore si riduce del 75%, grazie all’azione dei flavonoidi che aiutano a riequilibrare il sistema ormonale. In caso di amenorrea (l’assenza di mestruazioni), consumare salvia può favorire la comparsa del ciclo e alleviare crampi e dolori.
LEGGI ANCHE: Sindrome premestruale, come combatterla? Svelato il ruolo degli ormoni
Per anni, la salvia è stata utilizzata dalle donne per ridurre la produzione di latte durante lo svezzamento dei neonati: per questo motivo non deve essere consumata durante la gravidanza o l’allattamento a causa del suo effetto sulla produzione di latte e sull’utero. La salvia è anche efficace durante la menopausa perchè allevia il problema delle vampate di calore ed è utile anche per combattere la ritenzione idrica.
LEGGI ANCHE: Fleurcup: ecco perché scegliere la coppetta mestruale
Gli antiossidanti contenuti nella salvia possono aiutare a migliorare la salute cardiovascolare e prevenire le malattie degenerative come il morbo di Alzheimer, inibendo l’ossidazione dei grassi . Il consumo regolare di salvia, inoltre, abbassa i livelli del colesterolo cattivo e innalza quello buono, senza effetti collaterali negativi. La salvia poi può aiutare a mantenere la calma e può migliorare l’apprendimento e l’umore quando si è giovani e a prevenire il declino cognitivo in età avanzata.
LEGGI ANCHE: I rimedi naturali contro la candida
I benefici anti-infiammatori e antibatterici della salvia aiutano a mantenere la bocca e le gengive sane e a scongiurare le infezioni respiratorie. Questa spezia rappresenta un’alternativa naturale per le forme di trattamento della salute orale con minori effetti collaterali rispetto ai farmaci tradizionali.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…