Le occhiaie possono essere ereditarie o semplicemente fanno parte del processo di invecchiamento, ma la maggior parte delle persone lotta ogni giorno per nasconderle, con make up e prodotti specifici. Per eliminare le occhiaie, però, è possibile ricorrere a diversi rimedi naturali e casalinghi che promettono di essere efficaci almeno quanto le costosissime creme anti-occhiaie che si vendono in profumeria. Ecco i consigli da seguire e i rimedi della nonna per dire addio alle odiatissime occhiaie.
LEGGI ANCHE: I rimedi naturali contro i brufoli
Innanzitutto, chi è incline ad avere le occhiaie dovrebbe bere almeno dieci bicchieri di acqua ogni giorno e dormire almeno 8 ore a notte. Alcuni studi hanno dimostrato che lentezza del flusso sanguigno sotto gli occhi può anche contribuire a creare gli antiestetici cerchi scuri. La vitamina K è in grado di diminuirne la comparsa, quindi via libera a tutti quegli alimenti che la contengono: cicoria, broccoletti, radicchio rosso, spinaci, barbabietole, bieta, indivia. Per la stessa ragione, però, è necessario ridurre il consumo di alimenti che contengono vitamina A perché aumenta la vascolarizzazione in maniera eccessiva.
LEGGI ANCHE: I rimedi naturali per la pelle del viso
Tra i trattamenti fai da te più efficaci per combattere le occhiaie, fare un impacco con le fette di patata cruda e applicarlo sugli occhi per almeno 15-20 minuti contribuisce ad attenuare le occhiaie, così come un impacco con cetriolo grattugiato: basta grattugiare un cetriolo, “strizzarlo” per eliminare l’acqua in eccesso e conservarlo in frigorifero per qualche minuto, prima di unirlo al succo di limone e di applicarlo nella zona del contorno occhi. Il succo di limone da solo è altrettanto indicato, ma bisogna applicarlo almeno un paio di volte al giorno.
LEGGI ANCHE: I rimedi naturali per combattere l’insonnia
Per attenuare i segni scuri intorno agli occhi può servire anche un impacco con pasta di curcuma in polvere e succo di ananas, un impacco a base di foglie di menta schiacciate e l’olio di mandorle, che si è rivelato un ottimo schiarente per le occhiaie. Bisogna fare attenzione, però, perchè la zona del contorno occhi è molto delicata: nessuna di queste maschere o di questi impacchi deve essere lasciata sulla pelle per lunghi periodi.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…