Il cappuccino di zucca è una ricetta perfetta come antipasto o come aperitivo prima di una cena con amici. Ecco le dosi per quattro persone.
Ingredienti
Preparazione
Private la zucca della scorza e dei semi interni con l’aiuto di un cucchiaio e tagliando la polpa in cubetti. Sbucciate le patate e riducete anch’esse in cubetti, poi mondate il porro e tagliatelo molto finemente. Scaldate quattro cucchiai di olio in una casseruola e fatevi appassire il porro, aggiungendo i pezzetti di zucca, di patate e di rosmarino tritato finemente.
Fate rosolare e insaporire le verdure, aggiungete poi il brodo vegetale. Quando le patate e la zucca saranno cotte, lasciatele intiepidire e frullatele fino ad ottenere una vellutata cremosa. Dedicatevi poi alla preparazione della spuma del cappuccino: amalgamate la robiola e la panna fresca in una ciotola e montateli fino ad ottenere un composto spumoso e soffice. Condite quindi con poco sale e pepe e poi potrete fare il composto. Distribuite la vellutata in coppette o tazze da cappuccino, aggiungetevi una spatolata di spuma di formaggio e panna, guarnite con un cucchiaino di marmellata di prugne e decorate con alcune mandorle a lamelle.
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Calorie
95 circa
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…