Hanno un elevato potere energetico, come tutta la frutta secca, e sono ricchi di proteine, vitamine e minerali: sono i pistacchi, uno dei pochi snack che migliora la qualità della dieta, se consumato con moderazione. Se salatini e merendine rappresentano un vero e proprio attentato alla linea, perchè ricchi di grassi saturi, i pistacchi sono un ottimo snack da consumare come spuntino e, soprattutto, sono particolarmente indicati nell’alimentazione di bambini e sportivi, che hanno bisogno di un carico extra di energia.
LEGGI ANCHE: La cucina vegana è un arcobaleno di sapori, intervista alla chef Alessandra Rotili
Il grasso contenuto nei pistacchi non viene completamente digerito o assorbito, ma bisogna considerare che – tra la frutta secca – i pistacchi forniscono il maggior apporto calorico (680 calorie ogni 100 grammi). Sono perfetti però per chi è a rischio diabete, colesterolo alto, sovrappeso o obesità e per chi soffre di malattie cardiovascolari perché sono un alimento a basso indice glicemico, non contengono colesterolo e sono una buona fonte di proteine, fibre e antiossidanti: è stato dimostrato che consumare ogni giorno tra i 43 e gli 85 grammi di pistacchi diminuisce il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari. Sono invece sconsigliati nell’alimentazione di coloro che soffrono di ulcere, gastroenterocoliti e malattie del fegato.
LEGGI ANCHE: Mangiare noci fa bene al cuore e al colesterolo
Grazie alla vitamina A, al ferro e al fosforo in essi contenuti, i pistacchi sono particolarmente indicati come ricostituenti del sistema nervoso e come barriera nei confronti degli attacchi dei radicali liberi. I pistacchi hanno anche proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche. Attenzione, però: solitamente, quando si parla di pistacchi, si immagina sempre la versione tostata e salata di questo frutto. Ovviamente bisogna invece consumarlo con poco sale, un acerrimo nemico per chi soffre di ipertensione, insufficienza venosa e tendenza alla ritenzione idrica, che provoca l’odiatissima cellulite.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…