Ogni anno, con l’arrivo dei primi freddi e gli sbalzi di temperatura, le mani screpolate sono una costante: la pelle si assottiglia e si lesiona a causa dell’azione del vento, ma avendo cura delle nostre mani è possibile prevenire i danni e garantire che le mani non soffrano il freddo della stagione. Innanzitutto bisogna indossare i guanti per proteggere le mani sia quando si lavano i piatti, sia quando si fa una passeggiata fuori. La cosa più importante da fare è indratare le mani con un prodotto specifico, da utilizzare con costanza anche quando la stagione fredda non è entrata nel vivo. La crema deve essere applicata dove la pelle è molto più sottile e anche per gli spazi tra le dita, più soggetti a screpolature.
LEGGI ANCHE: Uno su 5 non si lava le mani dopo essere andato in bagno
Uno dei prodotti più efficaci è la crema mani della linea classica di Glysolid, un’azienda che vanta oltre 30 anni di esperienza nella cura delle mani: l’ingredienti principale è a base di glicerina, che restituisce la naturale morbidezza e idratazione e le difende dal vento, dal freddo e dall’aggressione di altri agenti esterni.
LEGGI ANCHE: Burro di cacao per le labbra, come sceglierlo?
Altrettanto efficace è l’azione protettiva della crema mani riparatrice di Vichy Essentielles, all’estratto di rosa dermo-lenitivo: si tratta di un prodotto che, grazie all’azione dei polifenoli, ammorbidisce e nutre le mani screpolate. Formula ultra-efficace anche per la crema mani Ripara & protegge di Nivea, a base di glicerina, pantenolo ed olio di calendula.
LEGGI ANCHE: Hai le dita lunghe? Sei a rischio depressione
E’ un prodotto perfetto anche per gli uomini perchè è senza profumo: è la crema mani senza profumo di Neutrogena, che offre sollievo immediato e una protezione prolungata anche alle mani molto secche e screpolate.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…