Categories: Rimedi Naturali

I rimedi naturali per l’alitosi: bicarbonato e prezzemolo

L’alito cattivo può avere molte cause, tra cui la presenza di batteri nella bocca, problemi allo stomaco, intestino pigro e infezioni. Anche mangiare alcuni alimenti, oppure fumare e bere alcol possono provocare l’alitosi. Fortunatamente ci sono molti rimedi sicuri e naturali per aiutare a eliminare le cause di questo problema e a rinfrescare l’alito. Il primo passo è includere nella propria dieta e nel proprio stile di vita e alcune pratiche che portano ad avere l’alito più fresco.

LEGGI ANCHE:

Una dieta non corretta può portare a problemi di stomaco, mentre la carenza di una buona flora intestinale può causare l’alito cattivo. La dieta migliore per aiutare a prevenire l’alito cattivo è un composto di semi, noci, cereali, ortaggi e frutta, soprattutto verdure crude e cotte e frutta. Inoltre può essere utile prendere provvedimenti per eliminare un’eventuale costipazione ed evitare cibi raffinati e carboidrati, come lo zucchero e la farina bianca.

LEGGI ANCHE:

Caffè, birra, vino e whisky sono in cima alla lista delle bevande da evitare: ognuna di queste lascia un residuo che si insinua tra la placca in bocca e si infiltra nel sistema digestivo. Alcuni alimenti come aglio, cipolla, formaggi forti e alcune spezie spesso vengono annoverati tra le cause di alito cattivo di una persona. Poiché alcuni di questi stessi alimenti fanno anche bene salute, è meglio non rinunciarci, ma spassolare e risciacquare bene i denti e la bocca dopo aver mangiato.

LEGGI ANCHE:

Anche i problemi dentali, soprattutto le malattie gengivali e gli ascessi dentali, sono spesso la causa dell’alito cattivo: bisogna praticare una buona igiene orale per mantenere la bocca, la lingua, i denti e le gengive puliti e sani, utilizzando regolarmente spazzolino e filo interdentale per rimuovere l’accumulo di batteri. Ad esempio, il bicarbonato di sodio può notevolmente contribuire ad eliminare l’alito cattivo, ma in casa sono disponibili diversi prodotti che aiutano a risolvere il problema.

LEGGI ANCHE:

Il prezzemolo è ricco di clorofilla , un composto vegetale verde che uccide i batteri che causano i cattivi odori: basta masticarne alcune foglie dopo aver mangiato quei cibi che possono causare l’alito cattivo. Si può anche preparare un collutorio composto in parti uguali da estratti di salvia, calendula e mirra, con cui fare gargarismi quattro volte al giorno. Anche le foglie di guava sono un ottimo tonico per i denti e le gengive perchè si tratta di una sostanza ricca di acidi come l’acido fosforico e la manganese. I semi di cardamomo o di fieno greco possono aiutare ad addolcire il respiro. Entrambi possono sia essere masticati che assunti come tè. Infine l’avocado è un altro rimedio efficace perchè serve ad eliminare la putrefazione intestinale che può portare all’alito cattivo.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa