Molte persone sono disposte a sottoporsi a trattamenti sempre più estremi per migliorare il loro aspetto, ma l’ultima moda della Fish Pedicure per esfoliare la pelle è stata bollata come estremamente pericolosa degli ispettori sanitari. Questo nuovo trattamento di pedicure – importato dall’Oriente, ma che si sta facendo strada in tantissimi centri benessere e saloni di bellezza – prevede l’immersione dei piedi in una vasca che contiene decine di piccoli pesci, i garra rufa, che si cibano di cellule morte.
LEGGI ANCHE: Benessere d’autunno, massaggi all’uva e scrub con mele e castagne
Il problema è che i pesci stessi o l’acqua usata per il cliente precedente potrebbero trasmettere virus e batteri, contagiando il cliente successivo, soprattutto se entrambi hanno delle piccole escoriazioni sulla pelle. Per questo è opportuno che gli operatori del centro in cui viene effettuata la fish pedicure si informino delle condizioni di salute del cliente e non sottopongano al trattamento coloro che hanno piccole ferite; inoltre è importantissimo cambiare l’acqua della vasca dopo ogni trattamento.
LEGGI ANCHE: Bagno turco, i benefici e le proprietà rilassanti
Già nel 2011, gli esperti avevano lanciato l’allarme riguardo la Fish Pedicure: i piccoli pesciolini, “rosicchiando” la pelle morta dai piedi dei clienti, potrebbero diffondere malattie come l’HIV e l’epatite C. In particolare, coloro che soffrono di diabete, di psoriasi o hanno un sistema immunitario debole sono particolarmente vulnerabili e non dovrebbero sottoporsi a questo tipo di trattamento.
LEGGI ANCHE: L’antirughe di Debra Messing? È il siero di vipera
E’ indispensabile che qualsiasi nuovo trattamento di bellezza sia sottoposto a un controllo adeguato da parte dei professionisti della salute che prenda in considerazione il suo impatto sul pubblico o gli animali coinvolti. Senza una tale valutazione del rischio, non è possibile fornire linee guida ufficiali o consigli che possano aiutare a informare il pubblico sugli eventuali rischi di questi trattamenti offerti in alcuni centri benessere.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…