Se avete bisogno di relax dopo una settimana stressante oppure volete semplicemente regalarvi qualche minuto di benessere e tranquillità, il massaggio Yanna è quello che fa al caso vostro. Si tratta di un massaggio ispirato alla filosofia yoga, che viene effettuato su un lettino oscillante che, grazie a una leggera vibrazione, permette al corpo di rivivere le sensazioni del ventre materno; in più è un trattamento drenante – e quindi utile per la circolazione e la ritenzione idrica – e decontratturante, perfetto per chi pratica sport e ha bisogno di sciogliere i muscoli.
LEGGI ANCHE: Massaggio californiano, caratteristiche e benefici per l’organismo
Il massaggio Yanna viene eseguito da un operatore esperto che, manipolando il corpo con l’aiuto di oli aromatici, riesce a far abbandonare completamente la persona a se stessa, provocando uno stato di completo relax. Questo tipo di massaggio rivitalizza la pelle e riduce la tensione muscolare, migliorando anche la funzionalità respiratoria. Il massaggio Yanna, in realtà, nasce proprio come tecnica di riabilitazione sportiva o come fisioterapia, ma viene utilizzato sempre più spesso nelle beauty farm e nei centri benessere come trattamento relax per combattere gli stati d’ansia: anzi, è particolarmente indicato per coloro che sono alle prese con momenti stressanti o che devono superare eventi traumatici.
LEGGI ANCHE: Massaggi Twenty Dancing Fingers, i benefici per il corpo
L’elemento vincente di questo tipo di massaggio è il lettino oscillante che serve a riprodurre una sensazione dell’infanzia, quella di essere cullati dalla braccia della mamma o da una sedia a dondolo. Proprio per questo motivo, il massaggio Yanna viene eseguito con musica di sottofondo, in modo da liberare la mente da ogni pensiero e da focalizzarsi su un completo relax. Il lettino oscillante aumenta l’efficacia del massaggio grazie all’azione combinata della forza di gravità e della manualità dell’operatore: il movimento serve a risvegliare le articolazioni, a rinvigorire i muscoli e a sollecitare anche la circolazione sanguigna e linfatica.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…