La cistite è un’infiammazione della vescica che molto spesso colpisce le donne: i sintomi sono molto semplici da individuare e vanno dall’urgenza di fare pipì molto spesso al dolore al basso ventre, fino a un fastidioso bruciore. Tra le cause più comuni della comparsa della cistite ci sono l’utilizzo di collant o di biancheria intima sintetica, o indumenti troppo stretti che non fanno traspirare la pelle e quindi favoriscono il proliferare di batteri.
LEGGI ANCHE: I rimedi naturali per la caduta dei capelli
Per arginare la cistite esistono alcuni rimedi naturali: ad esempio, è consigliabile evitare di utilizzare saponi profumati, bagnoschiuma e deodoranti spray che peggiorano solo le cose, ma bisogna preferire detergenti naturali. Meglio fare una doccia invece del bagno e attenzione alla propria igiene personale: il consiglio per chi soffre di cistite è di lavarsi accuratamente dopo l’allenamento in palestra e prima e dopo un rapporto sessuale.
LEGGI ANCHE: I rimedi naturali per la pelle del viso: l’olio è il più economico
Chi soffre di cistite può trovare sollievo anche con il succo di mirtillo: uno o due bicchieri al giorno possono alleviare i sintomi e prevenire le recidive: le ricerche dimostrano che un composto nelle bacche di mirtillo è capace di impedire ai batteri di aderire alla parete della vescica. È molto utile anche bere l’acqua di cottura dell’orzo: magari il sapore non sarà dei migliori, ma l’effetto è assicurato. Basta far bollire un litro di acqua con una manciata di orzo perlato, cuocerlo a fuoco lento per ridurlo fino a circa 500 ml e berlo dopo averlo fatto raffreddare, con l’aggiunta di un po’ di miele o di succo di limone per migliorarne il gusto.
LEGGI ANCHE: I rimedi naturali per sbiancare i denti
I batteri amano lo zucchero e assumerne troppo abbassa le difese immunitarie di chi soffre di cistite; al contrario, è consigliato consumare alcune erbe tradizionali adatte a lenire i fastidi della vescica: si possono bere sotto forma di infusi, ma sono disponibili anche in compresse.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…