La usano star come Jessica Biel e Jennifer Lopez ma anche uomini dagli addominali scolpiti come Ethan Hawke e Matthew McConaughey, e Penelope Cruz ha ritrovato la linea dopo le due gravidanze utilizzandola: è la Kettlebell, un attrezzo molto semplice, ma incredibilmente efficace per l’allenamento. La kettlebell è composta da una base in ferro, a forma di palla di cannone, con un solido manico arrotondato e fissato alla parte superiore… a guardarla, sembra quasi un bollitore per il tè!
LEGGI ANCHE: Home fitness, ginnastica a casa per allenarsi
Nonostante recentemente abbia fatto la sua comparsa in palestra, la kettlebell vanta una tradizione centenaria: a quanto pare sarebbe stata utilizzata nell’antica Grecia, ma anche in Russia, dove è chiamata “girevik“. Attualmente anche le forze speciali sovietiche, la US Navy SEALs e altre squadre di polizia la usano per potenziare la muscolatura.
LEGGI ANCHE: Culottes: gli esercizi in palestra per avere glutei da star
Le kettleballs sono disponibili in pesi differenti, che vanno dai 12 ai 32 kg. Per coloro che sono fuori allenamento, è consigliato utilizzare pesi da 12 kg, mentre i più allenati possono anche raddoppiare a 24. In generale tutti possono utilizzarle, anche perchè permettono di ottenere risultati velocemente, ma conviene affidarsi soltanto a istruttori esperti in questa particolare disciplina, altrimenti gli effetti su schiena e ginocchia potrebbero essere dannosi.
LEGGI ANCHE: Fit Cycle, mantenersi in forma con gli esercizi a casa
L’efficacia della kettlebell sta nella sua forma e nel modo unico in cui agisce sul corpo umano. Gli allenamenti con la kettlebell coinvolgono i muscoli di tutto il corpo, il che significa che viene utilizzato un grado maggiore della massa muscolare e che si bruciano più calorie. La kettlebell, inoltre, insegna al corpo come funzionare come un’unità completa, ottimizzando il coordinamento, l’equilibrio e la potenza mentre i muscoli sono al lavoro per bruciare i grassi.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…