Categories: NotizieSalute

Gli spinaci non sono ricchi di ferro: sfatato un mito

Altro che Braccio di Ferro: la leggenda metropolitana che gli spinaci siano ricchi di ferro è completamente inventata, così come quella dell’ananas che fa bruciare le calorie e dei carboidrati che fanno ingrassare. A smentire i falsi miti sul cibo e l’alimentazione sono gli esperti della nutrizione che cercano di fare un po’ di chiarezza tra i tantissimi luoghi comuni. Ma da dove nascono?

LEGGI ANCHE:

“Negli ultimi anni l’alimentazione è entrata nelle case di tutti e chiunque si sente un po’ nutrizionista per aver orecchiato qualche informazione in televisione o altrove”, sottolinea Andrea Ghiselli, ricercatore del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) di Roma. “A questo si sommano i lavori scientifici amplificati e divulgati soprattutto se accattivanti, a prescindere dal loro reale valore. Non sorprende, quindi, che da tutto ciò possano nascere le idee più eccentriche”.

LEGGI ANCHE:

Tra queste, la leggenda che gli spinaci siano ricchi di ferro, alla quale sicuramente ha contribuito il personaggio di Braccio di Ferro: secondo gli esperti, questi vegetali non abbondano del minerale più di altre verdure simili. Allo stesso modo, l’ananas non fa dimagrire, ma serve ad aiutare la digestione grazie all’enzima bromelina. Altre leggende metropolitane sul cibo riguardano ad esempio i latticini che fanno ingrassare.

LEGGI ANCHE:

“Tantissimi si autoproclamano intolleranti un po’ per moda, un po’ perché hanno sentito dire che l’uomo è l’unico animale che beve latte da adulto, e un po’ perché si convincono di aver la pancia gonfia dopo aver introdotto una microscopica quantità di latticini”, continua Ghiselli. “L’intolleranza al lattosio, dovuta alla carenza dell’enzima che serve a digerirlo, è un disturbo comune, ma tutti dovrebbero sapere che i sintomi, dal dolore alla diarrea, compaiono se si beve una tazza di latte tutta insieme: se in un giorno la stessa quantità viene introdotta in due volte non succede niente. Nonostante ciò, tante persone si stanno privando di nutrienti che sono indispensabili per raggiungere il picco di massa ossea”.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa