La pancia gonfia è un problema che attanaglia la maggior parte delle donne, al contrario degli uomini: ora un medico statunitense ha dimostrato che effettivamente le donne sono maggiormente colpite da questo disturbo perché hanno intestini più lunghi. La dottoressa Robynne Chutkan, specialista in gastroenterologia e fondatrice del Centro Digestive per le donne a Washington DC, ha spiegato che ci sono grandi differenze tra l’apparato digerente di maschi e femmine.
In primo luogo, le donne hanno un colon più lungo rispetto agli uomini – in media circa 10 centimetri – forse per consentire loro di assorbire più acqua o fluidi durante la gravidanza. La maggiore lunghezza del colon fa sì che le donne siano molto più gonfie e stitiche rispetto ai maschi. “Pensate al colon maschile come una specie di ferro di cavallo e a quello femminile come una frusta tutta intrecciata”, ha detto la dottoressa. Siccome le donne hanno anche il bacino più stretto e – oltre all’intestino – devono trovare spazio per utero, ovaie e tube di Falloppio, mentre gli uomini devono semplicemente fare spazio per la prostata.
La colpa della pancia gonfia è anche degli ormoni: livelli più elevati di testosterone negli uomini significa che hanno una forte parete addominale, quindi il loro intestino è tenuto meglio in posizione. Le donne, invece, hanno una parete addominale più debole a causa dei loro ormoni, per cui l’intestino non è trattenuto al meglio, causando gonfiore. La gravidanza fa solo peggiorare le cose: con livelli fluttuanti di estrogeni e progesterone, che interessano anche il tratto digestivo, il gonfiore addominale è sicuramente un problema. Inoltre, la stitichezza può essere causata da una debolezza del pavimento pelvico, il più delle volte a seguito del parto o dell’invecchiamento. Spesso, poi, il gonfiore è causato anche dalla sindrome dell’intestino irritabile. Infine, altre cause che incidono sul gonfiore sono il consumo di gomma da masticare, gli antibiotici e lo stress.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…