Quando siamo in grado di riposare a sufficienza durante la notte, il mondo intero sembra più luminoso: l’insonnia è la mancanza di un sano sonno ristoratore ed è un problema comune vissuta da 2 adulti su 10 adulti in vari momenti della loro vita. Un quinto degli adulti e la metà degli anziani hanno difficoltà ad addormentarsi ogni notte e il 15% della popolazione adulta soffre di insonnia cronica, una vera e propria malattia provocata da alcuni fattori, tra cui disturbi emozionali, squilibri fisici, età, fattori ambientali e una componente genetica. Ecco alcuni rimedi naturali per garantirsi un riposo sufficiente durante la notte.
Innanzitutto bisogna regolarizzare il sonno, alzandosi a un’ora stabilita a prescindere da quando si è andati a dormire la sera precedente, per impostare il proprio orologio biologico. Per addormentarsi presto, bisogna limitare l’attività fisica a tre o quattro ore prima di andare a dormire. Anche la camera da letto ha la sua importanza, perché bisogna ricreare un ambiente confortevole e adatto al riposo, isolandosi dal suono e dalla luce utilizzando tappeti e tende o, se necessario, tappi per le orecchie e mascherine per gli occhi. La temperatura della stanza deve essere moderata, perché un calore eccessivo disturba il sonno.
Se è possibile, poi, bisogna evitare di assumere liquidi prima di andare a dormire, per ridurre al minimo la necessità di alzarsi per andare in bagno. Se invece i liquidi non sono un problema, si può provare a bere una bevanda calda prima di coricarsi. Assolutamente da evitare gli eccitanti come l’alcol, il tabacco e le bevande contenenti caffeina (soprattutto la sera). Anche se l’alcol può aiutare una persona ad addormentarsi, provoca un sonno frammentato. La camera da letto deve essere utilizzata solo per dormire e l’attività sessuale. Se non è possibile addormentarsi, è meglio alzarsi e impegnarsi in un’altra attività come la lettura o stretching. Orologi e telefoni devono essere tenuti lontani perché non aiutano a rilassarsi.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…