Fare uno spuntino a base di mandorle aiuta a ridurre la fame e arricchisce l’apporto di vitamina E e di grassi senza aumentare il peso corporeo: è quanto ha dimostrato uno studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition e condotto dai ricercatori della Purdue University negli Stati Uniti. “Questa ricerca suggerisce che le mandorle possono essere una buona opzione per uno spuntino, soprattutto per coloro che sono a dieta o hanno paura di aumentare di peso”, ha detto Richard Mattes, professore di scienza della nutrizione presso la Purdue University.
I ricercatori hanno studiato gli effetti del consumo di mandorle sul peso e sull’appetito, analizzando 137 adulti che erano a rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. “In questo studio, i partecipanti hanno compensato le calorie supplementari fornite dalle mandorle. In questo modo l’assunzione giornaliera di energia non è aumentata e sono stati segnalati livelli di fame e desiderio di mangiare ai pasti successivi notevolmente ridotti, in particolare quando le mandorle sono state consumate come spuntino”, ha aggiunto Mattes.
I partecipanti sono stati divisi in cinque gruppi: un gruppo di controllo che ha evitato di consumare tutte le noci o i semi, tre gruppi che hanno mangiato 45 grammi di mandorle durante i pasti principali (a colazione, pranzo o cena) e un ultimo gruppo che invece ha consumato la stessa quantità tra i pasti abituali, come snack. Nonostante avessero consumato circa 250 calorie in più al giorno di mandorle, i partecipanti allo studio non hanno aumentato il numero totale di calorie ingerite nel corso della giornata e non sono aumentati di peso nel corso delle quattro settimane di osservazione; ma soprattutto, nei gruppi di partecipanti che avevano consumato le mandorle come spuntino, i ricercatori hanno rilevato la diminuzione più marcata dello stimolo della fame e del desiderio di mangiare tutto il giorno.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…