Il mal di schiena è una patologia che colpisce milioni di persone e spesso è dovuto allo stress o a una cattiva postura. La ricetta per guarire arriva direttamente dagli Stati Uniti e molte star di Hollywood, da Oprah Winfrey a Courtney Love, ne decantano i benefici: si tratta del rolfing, una particolare tecnica eseguita da operatori professionisti che combina manipolazioni ed esercizi di coordinazione; in dieci sedute, il rolfing permette di ritornare a una postura corretta e di dire addio al mal di schiena.
“Il rolfing è un metodo che non si occupa del sintomo, ma del sistema nella sua interezza. Integrare significa riportare ordine nel corpo”, ha spiegato la dottoressa statunitense Ida Paulina Rolf, scomparsa nel 1979, che ha messo a punto un metodo che chiamò “integrazione strutturale”. “Quando il corpo riesce a lavorare in modo appropriato, la forza di gravità può fluire attraverso di esso. Quindi spontaneamente il corpo guarisce se stesso”, ha aggiunto.
La tecnica si basa sulle manipolazioni di specifiche fasce muscolari; ogni seduta dura circa un’ora, durante la quale l’operatore utilizza delle tecniche di osservazione della propria postura e appoggio del piede e insegna al paziente una coordinazione motoria più funzionale ed equilibrata. Questo si traduce nel dire addio al mal di schiena e ai dolori articolari e in una minore fatica nello svolgimento delle attività quotidiane. Una volta completato il ciclo di dieci sedute di base, bisogna lasciar trascorrere un periodo di tempo per permettere al corpo di adeguarsi ai cambiamenti, prima di proseguire con il Rolf Movement, un ulteriore trattamento che guida alla scoperta di sé stessi attraverso il movimento.
Per conoscere i benefici di questa tecnica e provare sulla propria pelle i suoi effetti, prosegue fino al 19 ottobre la settimana italiana del rolfing organizzata dall’Associazione italiana Rolfing (Air), con dimostrazioni gratuite degli istruttori certificati in programma in molte città.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…