Categories: Notizie

Come fare per restare incinta? Vai a dormire sempre alla stessa ora

Le donne che cercano di avere un bambino potrebbero migliorare sensibilmente le loro possibilità di concepire se dormono per tra le sette e le otto ore per notte e se vanno a dormire sempre alla stessa ora: è quanto sostiene una ricerca condotta dal dottor Daniel Park e dai suoi colleghi della Inje University in Corea del Sud e presentata al meeting annuale della American Society for Reproductive Medicine di Boston.

Secondo lo studio, avere una routine (andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno) può aumentare in modo significativo le probabilità di sviluppare una gravidanza; al contrario, invece, le donne che non dormono causano fluttuazioni dei livelli di alcuni ormoni che influenzano la fertilità. Si sospetta anche che i ritmi di sonno-veglia di una donna siano fortemente legati al suo stile di vita: la dieta, l’esercizio fisico e le abitudini di consumo, insieme, influenzano la sua capacità riproduttiva.

La ricerca ha analizzato 656 donne che si sono sottoposte a un trattamento di fecondazione in vitro: coloro che hanno dormito tra le 7 e le 8 ore a notte avevano il 25 per cento in più probabilità di rimanere incinte rispetto a quelle che hanno dormito oltre 9 ore. Allo stesso modo, avevano anche il 15 per cento in più di probabilità di concepire rispetto alle donne che dormivano meno di sette ore a notte.

Anche se la ricerca ha analizzato solo le donne che si sono sottoposte alla fecondazione in vitro, gli studiosi ritengono che tutte le donne che cercano di avere un bambino dovrebbero beneficiare di almeno sette o otto ore di sonno a notte, già a partire da tre settimane prima del tentativo di concepimento.

Per anni gli esperti hanno consigliato agli adulti di dormire tra le sette e le nove ore ogni notte per ridurre il rischio di soffrire di malattie cardiache, di obesità, di alcuni tipi di cancro e persino di demenza, ma fino ad ora non erano stati studiati gli effetti del sonno sulla fertilità. “Il mio studio ha dimostrato che una quantità eccessiva di sonno (oltre le otto ore a notte) può incidere negativamente sulla fertilità”, ha detto il dottor Park. Il dottor Hyan Shim, che gestisce una clinica della fertilità a Hwasung, in Corea del Sud, ha aggiunto che troppo sonno aumenta i livelli di prolattina, nota per ridurre la fertilità. Inoltre, le donne che dormono troppo poco possono soffrire di livelli più elevati di certi ormoni dello stress come il cortisolo, che hanno un effetto negativo simile sulla loro capacità di riprodursi.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa