Categories: Notizie

Alessandra Amoroso testimonial della campagna sulle malattie reumatiche dei bambini

Uno spot per la televisione e il web, con la partecipazione straordinaria di Alessandra Amoroso, per portare all’attenzione del pubblico il problema delle malattie reumatiche nei bambini: è la campagna “Semplicemente guardarli”, lanciata nei giorni scorsi da Apmar, l’Associazione persone con malattie reumatiche, insieme alla Società italiana di pediatria (Sip), alla Federazione italiana medici pediatri (Fimp) ed al Sindacato medici pediatri di famiglia (SiMPeF).

“È pensiero diffuso che le malattie reumatiche siano presenti solo nelle persone adulte, per lo più negli anziani, ma così non è”, ha spiegato la presidente dell’associazione, Antonella Celano, che ha presentato la campagna di sensibilizzazione sui problemi legati alle malattie reumatiche in età pediatrica. “Vogliamo portare all’attenzione dei genitori, degli operatori scolastici e di chi è vicino ai bambini il fatto che queste malattie possono presentarsi anche nell’infanzia e riuscire a sfatare la convinzione che siano solo malattie degli anziani”, ha aggiunto.

Alessandra Amoroso ha prestato il suo volto per esprimere la sua vicinanza ai bambini e per far conoscere questa patologia – che ogni anno colpisce almeno 10 mila bambini – a tutto il suo pubblico. “Ho sempre avuto un feeling speciale con i bambini: tra i miei fan so che ci sono tanti bambini che mi scrivono e mi vogliono bene. Mi è insopportabile l’idea che una persona, e a maggior ragione un bambino, possa avere limitazioni nell’esprimere tutte le sue potenzialità. Per questo ho prestato con piacere il mio volto alla campagna APMAR e sarò felice se questo potrà essere d’aiuto per far conoscere queste malattie, ha detto la cantante.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa