Attenzione all’utilizzo di pillole e integratori naturali che contengono piante medicinali: secondo uno studio effettuato dai ricercatori dell’università di Guelph, in Canada, sarebbero a rischio contaminazione e potenzialmente pericolosi per la salute.
La ricerca – pubblicata su BMC Medicine – ha analizzato 44 prodotti alle erbe di 12 differenti marchi venduti nel Nord America ma anche tramite internet: un’azienda su due usa ingredienti sostitutivi e contaminanti e circa il 60% dei 44 prodotti presi in esame conteneva specie di piante non elencate in etichetta e, nel 32 % dei campioni analizzati, i ricercatori hanno trovato sostanze usate al posto di altre. Due prodotti su 2 invece contenevano anche ingredienti usati a scopo ‘riempitivo’ come riso, semi di soia e grano.
“La contaminazione e la sostituzione degli ingredienti in modo ingannevole mette a rischio la salute dei consumatori“, ha spiegato Steven Newsmaster, biologo e direttore dell’Istituto per la biodiversità di Ontario dove sono state effettuate le analisi. “Abbiamo trovato contaminanti noti per la tossicità e gli effetti collaterali o che possono interagire negativamente con altre erbe, farmaci e supplementi alimentari”, ha continuato, mettendo in allerta i consumatori: “dovrebbero essere più prudenti nell’acquistare pillole e integratori a base di erbe”. Inoltre, “sarebbero necessarie regole più stringenti per questa categoria di prodotti sempre più venduti nel mondo”.
Secondo i dati resi noti da FederSalus poche settimane fa, l’Italia è prima in Europa per la vendita di integratori e vitamine, per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro; addirittura sette italiani su 10 ammettono di aver utilizzato almeno una volta l’anno un integratore per migliorare o mantenere il benessere personale. Un dato confermato anche dalle vendite degli integratori: nel 2012 sono cresciute dell’1,5% rispetto al 2011, con un valore pari a 7,5 miliardi di euro in Europa occidentale. In tutto il mondo, invece, sono oltre 1.000 le aziende che producono pillole, vitamine e rimedi naturali alternativi per un giro d’affari globale da 60 miliardi di dollari all’anno.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…