Categories: Chirurgia estetica

Chirurgia estetica, assicurazione obbligatoria: allarme dei medici, settore a rischio

Il settore della chirurgia estetica in Italia, uno dei più all’avanguardia in Europa e nel mondo per le idee e le tecniche innovative, rischia di scomparire: è l’allarme lanciato dai chirurghi italiani dell’Associazione italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe) in una lettera al ministro della Salute Beatrice Lorenzin. “La chirurgia plastica è sempre stata considerata un fiore all’occhiello della medicina italiana. Questa specialità è oggi in grave sofferenza, così come le migliaia di posti di lavoro dell’indotto (infermieri, anestesisti, ospedali, cliniche, industria sanitaria, ecc.) connessi con la nostra attività, a causa dell’impossibilità di sostenerne i costi di gestione. All’intricatissima giungla burocratica, che si frappone fra l’entusiasmo di esercitare la nostra affascinante professione e la sua attuazione pratica, negli ultimi anni si è aggiunto il costo dell’assicurazione professionale, arrivato ormai a livelli intollerabili. Si è instaurato un circolo vizioso che può essere interrotto solo da un’azione del Governo”, ha scritto il presidente Giovanni Botti.

LEGGI ANCHE:

Sotto accusa soprattutto il contenzioso medico-legale, che “è cresciuto enormemente per colpa della crisi economica e per l’aumento delle cause temerarie” e le assicurazioni che, “per evitare le costosissime lungaggini della Giustizia, tendono ad arrivare in tempi rapidi a una transazione economica, spesso senza neppure considerare se le richieste di indennizzo siano davvero motivate”. Per una polizza che garantisca chirurgo e paziente, infatti, si spendono “intorno ai 18-20mila euro l’anno, cifra difficilmente sopportabile per un chirurgo affermato ed intollerabile per un chirurgo giovane, all’inizio della carriera”.

LEGGI ANCHE:

Per questo i chirurghi chiedono al Governo di “mettere un argine ai contenziosi ingiustificati, che possono diminuire solo se il ricorrente sarà consapevole di poter subire pesanti contromisure nel caso si dimostri la pretestuosità della richiesta di indennizzo”, anche per arginare l’invasione di chirurghi stranieri con una strategia “mordi e fuggi” e favorendo il turismo chirurgico dei pazienti che scelgono sempre più spesso di andare a farsi operare all’estero.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa