Categories: Notizie

Effetto Angelina Jolie, boom di test per individuare il cancro al seno

Sono tantissime le donne che, ispirate dall’esempio di Angelina Jolie, si stanno sottoponendo a controlli al seno e stanno richiedendo un intervento chirurgico di rimozione (spesso anche se non ne hanno bisogno). L’attrice 38enne – che a causa della presenza di un gene familiare appartiene a una categoria ad alto rischio – ha annunciato quest’anno di essersi sottoposta a una doppia mastectomia preventiva. La notizia ha causato un’impennata di richieste da parte delle donne britanniche: secondo i dati del London Breast Institute, il 25% delle donne che sviluppa il cancro al seno chiede di poterli rimuovere entrambi.

Ma il professor Kefah Mokbel del London Breast Institute ha sottolineato che sottoporsi a quel tipo di intervento chirurgico avrebbe senso solo per le donne che hanno un alto rischio di sviluppare la malattia, proprio come la Jolie.  “L’annuncio pubblico dell’attrice è ovviamente un grande passo in avanti che ha aumentato la consapevolezza del cancro al seno”, ha spiegato il medico. “Purtroppo però l’attenzione mediatica che deriva dalle sue affermazioni ha portato un gran numero di donne a richiedere una mastectomia preventiva anche se il cancro al seno non è stato loro diagnosticato e se non hanno una predisposizione genetica”.

In quanto portatrice di una mutazione nel gene BRCA1, il rischio di sviluppare il cancro al seno per Angelina Jolie era aumentato dell’80% e quello del cancro ovarico del 50%. Per il suo coming out, l’attrice è stata molto elogiata: dopo l’annuncio della sua decisione di rimuovere chirurgicamente entrambi i seni in seguito alla morte di sua zia per il cancro al seno e di sua madre a causa di un cancro ovarico, il London Breast Institute ha rilevato che le richieste di sottoporsi al test genetico per individuare eventuali mutazioni del gene BRCA presso la loro clinica erano salite del 67% e gli interventi di mastectomia preventiva sono aumentati di quattro volte.

Gli studi dimostrano che la presenza del cancro al seno può essere ridotta del 90% o più dopo una mastectomia preventiva da eseguire su quelle donne che hanno un alto rischio di sviluppare questa malattia. Il professor Mokbel però ha avvertito le pazienti che esiste la possibilità di subire danni psicologici dopo un intervento così radicale e ha esortato le donne a sottoporsi a consulenze e a un adeguato screening prima di intervenire.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa