Categories: Salute

Malattie cardiache, fare sport è meglio delle medicine

L’esercizio fisico può rivelarsi un ottimo “farmaco” – al pari delle pillole – per le persone che soffrono di malattie cardiache. È quanto ha rivelato uno studio pubblicato sul British Medical Journal che ha esaminato centinaia di studi clinici che hanno coinvolto quasi 340.000 pazienti per valutare i meriti dell’esercizio fisico e dei farmaci nel prevenire il decesso.

La ricerca ha scoperto che l’attività fisica “rivaleggiava” addirittura con alcuni farmaci per il cuore: i risultati suggeriscono che l’esercizio fisico deve essere aggiunto alle prescrizioni mediche, che comunque non dovrebbero essere abbandonate. Un numero troppo esiguo di adulti attualmente pratica abbastanza esercizio fisico. Ad esempio, in Inghilterra, solo un terzo delle persone fanno almeno 2 ore e mezza di attività fisica raccomandata alla settimana, andando in bicicletta o camminando velocemente. Al contrario, i tassi relativi alla prescrizione delle medicine continuano a crescere: nel 2010 è stata registrata una media di 17,7 prescrizioni per paziente, rispetto alle 11,2 del 2000.

Per la loro indagine, gli scienziati della London School of Economics, dell’Harvard Pilgrim Health Care Institute dell’Harvard Medical School e della Stanford University School of Medicine hanno spulciato la letteratura medica alla ricerca di uno studio che dimostrasse l’efficacia dell’esercizio fisico rispetto alle pillole. Attraverso l’analisi di 305 studi che esaminavano la presenza di una malattia cardiaca, la riabilitazione post-ictus, l’insufficienza cardiaca e il diabete hanno osservato che l’esercizio fisico e i farmaci erano comparabili in termini di tassi di mortalità, ma c’erano due eccezioni: i farmaci diuretici erano perfetti per i pazienti con insufficienza cardiaca, mentre l’esercizio fisico risultava migliore – in termini di aspettativa di vita – per i pazienti che avevano subito un ictus.

Amy Thompson, infermiera senior presso la British Heart Foundation, ha detto che, anche se uno stile di vita attivo porta molti benefici per la salute, non ci sono prove sufficienti per trarre conclusioni definitive sull’efficacia dell’esercizio fisico rispetto alle medicine. “I farmaci sono un aspetto essenziale del trattamento di molti disturbi cardiaci e le persone che assumono farmaci su prescrizione devono continuare a farlo e devono parlare con il proprio medico del ruolo che l’esercizio fisico può avere nel proprio trattamento”.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa