La costruzione della massa muscolare può essere un’impresa difficile per chi è vegetariano e, quindi, rinuncia alle proteine della carne nella propria alimentazione. Ecco qualche consiglio alimentare per favorire l’aumento della muscolatura anche per i vegetariani, con carboidrati, proteine e grassi necessari per il bodybuilding.
Patata – è uno degli alimenti favoriti per i buongustai e gli appassionati di fitness. Le patate che vengono preparate con poco olio o al forno forniscono la giusta dose di carboidrati senza calorie inutili. La patate contengono anche potassio, utile a combattere i crampi muscolari .
Riso integrale – è una ricca fonte di carboidrati complessi, che danno energia durante l’allenamento con i pesi. Il riso integrale contiene anche ferro, calcio e fibre che sono necessari per la costruzione di ossa e la crescita delle cellule.
Banane – non fanno ingrassare e sono la migliore merenda per i vegetariani che si allenano con costanza. Anche le banane sono una ricca fonte di potassio, che fa bene ai muscoli doloranti.
Paneer – è un tipo di formaggio diffuso soprattutto in Asia, in cui non c’è bisogno di usare il caglio come agente coagulante: consumarlo aiuterà i vegetariani a recuperare dalla fatica e a promuovere la crescita muscolare; inoltre contiene anche calcio e vitamina A, utili a rafforzare le ossa.
Latte – è consigliabile bere un bicchiere di latte dopo l’allenamento: è una buona fonte di proteine , calcio e vitamina D, migliora anche i problemi di digestione e rafforza le ossa.
Formaggio – il latte fermentato è molto più ricco di vitamine e minerali. Il formaggio contiene calcio, potassio , vitamina A e B e manganese, che lo rendono un perfetto spuntino post-allenamento.
Yogurt – è simile al formaggio, ma ha un valore nutrizionale differente: è ricco di proteine, potassio, vitamina B e calcio e contiene meno sodio rispetto al formaggio.
Legumi – ceci, soia e piselli sono un’ottima fonte di proteine e sono veloci da preparare: è assolutamente consigliato il consumo di legumi dopo l’allenamento per favorire la costruzione muscolare.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…