Nei centri termali e nei centri massaggi è uno dei trattamenti più richiesti, perchè porta numerosi benefici per la salute fisica e mentale del paziente: è il massaggio californiano, un massaggio simile a quello svedese che alterna movimenti aggraziati e manipolazioni muscolari più vigorose. Questa tecnica è stata messa a punto a Big Sur, in California, presso l’Istituto Esalen, dove veniva eseguito in accompagnamento alla psicoterapia, come momento di relax.
Un massaggio californiano è un massaggio sensuale che coinvolge tutto il corpo e di solito dura oltre un’ora: il paziente si trova a pancia in giù e il terapeuta inizierà toccandolo con entrambe le mani, applicando degli oli essenziali dal collo alla parte inferiore delle gambe e dei piedi, prestando particolare attenzione a sciogliere qualsiasi tensione. Questo trattamento dura per circa 45 minuti: il paziente poi si gira e il massaggiatore ripeterà gli stessi metodi sulla parte anteriore del corpo.
Vantaggi
A causa dei movimenti fluidi utilizzati dal terapeuta, i massaggi californiani sono molto rilassanti. Al termine del trattamento, il paziente si sentirà estremamente tranquillo e il suo livello di stress sarà notevolmente ridotto. Questo massaggio, inoltre, può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e a combattere altre malattie indotte dallo stress. Il massaggio aumenta anche il flusso sanguigno e la circolazione, che è essenziale per una buona salute.
Considerazioni
Prima di sottoporsi a un massaggio californiano, si consiglia di sottoporsi una doccia calda o un bagno, non solo per aiutare i muscoli a rilassarsi ma anche per rimuovere eventuali creme o profumi che potrebbero reagire con gli oli applicati dal terapista. Se pensate di indossare i vostri indumenti intimi durante il massaggio, assicuratevi che non siano troppo stretti, perchè potrebbero interferire con il vostro relax.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…