Categories: Salute

Dormire poco fa ingrassare: il sonno fa aumentare la voglia di cibo

Avete presente il consiglio di non andare a fare la spesa quando avete fame? Secondo un nuovo studio, non si dovrebbe andare a fare la spesa quando si ha sonno: una ricerca pubblicata sulla rivista “Obesity” dimostra che basta una sola notte insonne per spingere una persona a comprare più cibo, sia come quantità che come conteggio delle calorie, il giorno successivo.

“Abbiamo ipotizzato che l’impatto della privazione di sonno sulla fame e sulla capacità decisionale degli individui li spinga verso una sorta di ‘ tempesta perfetta ‘ per quanto riguarda lo shopping e l’acquisto di cibo, che rende le persone più affamate e meno capaci di utilizzare il proprio autocontrollo durante i processi decisionali che portano agli acquisti impulsivi”, ha detto uno dei ricercatori che ha partecipato allo studio, Colin Chapman dell’Università di Uppsala.

La ricerca ha coinvolto 14 uomini di peso normale a cui sono stati dati circa 50 dollari per comprare da mangiare dopo una notte di sonno normale e, poi, dopo una notte di completa privazione del sonno. Gli uomini avevano a disposizione 20 alimenti ad alto contenuto calorico e di 20 cibi a basso contenuto calorico. Tutti i partecipanti allo studio hanno fatto colazione prima di andare a fare shopping, in modo che la fame non sarebbe un fattore vincolante dell’esperimento. I ricercatori hanno scoperto che gli uomini hanno acquistato il 9% in più in termini di calorie e 18% in più in termini di quantità di cibo dopo la notte di deprivazione di sonno, rispetto quanto è avvenuto dopo una notte di sonno normale.

Già alcune ricerche in precedenza avevano dimostrato l’esistenza di legami tra la privazione del sonno e l’assunzione di cibo. Uno studio condotto da ricercatori della Università della California , a Berkeley , ha dimostrato che la privazione del sonno non solo rende la gente più propensa a consumare cibo spazzatura rispetto al cibo sano, ma altera anche l’attività cerebrale agendo sulla regione decisionale del cervello. Anche uno studio dell’Università del Colorado, a Boulder, ha scoperto che dormire meno di cinque ore a notte per una settimana porta a ingerire più calorie attraverso gli spuntini dopo cena e uno studio simile condotto dai ricercatori dell’Università della Pennsylvania ha dimostrato che dormire poco di notte ( 4-5 ore) è collegato a un maggiore consumo di calorie a causa dei cosiddetti spuntini di mezzanotte.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa