Categories: Salute

Mangiare noci fa bene al cuore e al colesterolo

Mangiare noci fa bene al cuore: se consumate nell’ambito di una dieta equilibrata, insieme alle mandorle e alla frutta a guscio, contribuiscono a ridurre il colesterolo, perchè contengono acidi grassi insaturi e altre sostanze nutritive; in sostanza sono un ottimo spuntino, sono economiche e facili da trasportare al lavoro a o a scuola.

Il tipo di frutta a guscio che si mangia non è poi così importante, anche se alcuni sono più nutrienti. Se si soffre di malattie cardiache, mangiando noci si riesce ad abbassare il livello di colesterolo LDL – la lipoproteina ​​a bassa densità o “cattivo” – nel sangue, una delle cause primarie di queste patologie. Inoltre le noci riducono il rischio di sviluppare coaguli di sangue che possono causare un attacco di cuore e migliorano anche la salute del rivestimento delle arterie.

La frutta a guscio è ricca di acidi grassi omega-3, che si trovano anche in molti tipi di pesce, e di fibre, che aiutano a ridurre il colesterolo, svolgono un ruolo nella prevenzione del diabete e aumentano il senso di sazietà. Alcune noci contengono steroli vegetali, che aiutano a ridurre il colesterolo, e sono anche una fonte di L-arginina , una sostanza che può contribuire a migliorare la salute delle pareti delle arterie.

Attenzione, però: le noci contengono un sacco di grassi. L’80% della frutta a guscio è costituito da grassi (anche se la maggior parte è costituita da grassi sani): ecco perché si dovrebbe mangiare la frutta secca con moderazione. Idealmente, si dovrebbe utilizzare le noci come un sostituto per i grassi saturi, come quelli che si trovano in carne, uova e latticini.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa